Che ispirazione trai dal messaggio di pace e vicinanza di Papa Francesco ai giovani?
Il Papa mi ispira molto per la sua semplicità. Si sente parlare ed è come se stesse parlando il proprio padre, un amico. È vicino a tutti e si emoziona, scherza, dà indicazioni…
Quando ci si allontana un po’ dal protocollo o si toglie un po’ di “serietà” al tema della Chiesa, al tema di Dio, è lì che si riesce a far sì che Dio entri nella vita di tanta gente che magari è lontana.
Dio entra molto nella vita della gente attraverso la musica, l’arte, e quando meno lo si pensa si ha un rapporto molto intenso con Lui. Sento da molti anni questo legame, e che il mio proposito di vita è cercare di avvicinare la gente a Dio, attraverso i testi delle mie canzoni e l’esempio. Spero che Dio mi dia la forza e che il Papa preghi molto per me. Noi pregheremo per lui, perché mi tenga con i piedi ben piantati a terra, per ascoltare e continuare ad apportare qualcosa di positivo alla comunità e ai giovani.
Quali sono le radici della tua fede?
Mia madre è molto credente. È così che è iniziato il mio rapporto con Dio, diciamo quando avevo 12 anni, e la musica mi ha avvicinato molto a Lui, perché ci si possono guadagnare le cose con il lavoro e con lo sforzo, e io ho davvero offerto la mia vita a Dio. Per me è sinonimo di amore. Non è solo il fatto di pregare e portare la Parola, ma anche l’esempio, il rispetto e i valori, che è quello che vuole insegnare Scholas. Faccio parte di questa fondazione e ne sono veramente felice. Mi sento molto onorato e riconoscente.
Parli di musica con valori, ma il mercato considera anche il reguetón un prodotto di successo anche se non si collega ad essi…
Sì, ma le cose possono cambiare. Stiamo iniziando a farlo. Ci sono canzoni come Un año, o No hay nadie más, che hanno avuto un impatto molto positivo e non fanno male a nessuno, o come Robarte un beso, che è reguetón, ma con folclore e vallenato [genere musicale caratteristico colombiano], e ha un testo molto valido. Ritmo e melodia ci sono. Si tratta di concentrarsi sul fatto che anche i testi diano un messaggio positivo e si possa essere sensuali e provocare senza però insultare nessuno.