Luoghi idilliaci dove dire “Sì”. Ne manca qualcuno?
L’Italia è piena di chiese splendide. Per dare un tocco magico al vostro matrimonio vi suggeriamo 10 gioielli che renderanno indimenticabile il vostro grande giorno.
Chiesa di San Sebastiano, Falcade Alto (Dolomiti)
Un po’ fuori il centro della cittadina veneta di Falcade, la chiesa di San Sebastiano si inserisce perfettamente nello splendido paesaggio della Val Biois, sulle Dolomiti.
Chiesa nuova di Cortona
Circondata da un paesaggio campestre, questa chiesa fuori Cortina è stata terminata da Giorgio Vasari, pittore, architetto e storico dell’arte del XVI secolo. La pianta è a croce greca con una grande cupola al centro. Al suo interno contiene opere importanti come la Natività di Alessandro Allori e L’Annunciazione di Empoli.
Chiesa della Santissima Annunziata nel Golfo di Napoli
Tra le chiese più belle della Campania, è un luogo ideale in cui celebrare le proprie nozze. Arroccata sulla Costa Sorrentina, la chiesa rosata si affaccia sul Golfo di Napoli. Anticamente vi si trovava il tempio di Cibele, distrutto nel 1133. L’edificio conserva elementi gotici e una splendida Vergine con una corona d’oro arricchita da pietre preziose.
Cappella della Madonna di Vitaleta
Si erge solitaria in un mare di verdi colline nella Val d’Orcia, in Toscana. Protetta dall’UNESCO, si trova sulla strada che va da Pienza a San Quirico d’Orcia, e vi si può accedere solo a piedi o in moto. È ideale per i fidanzati che amano qualcosa di diverso.