La forza mentale è un elemento cruciale per perseguire la virtù, ma devono averla i genitori prima di poterla insegnare ai figli
Non dimenticherò mai la prima volta in cui mi sono resa conto che ascoltando i problemi di mia figlia non le stavo in realtà facendo un favore.
È accaduto qualche anno fa. Aveva 11 anni, ed era all’inizio di quel periodo strano e tumultuoso di transizione dall’infanzia all’adolescenza. Aveva iniziato l’anno scolastico felice ed entusiasta, e non avevo motivo di dubitare che sarebbe tutto continuato in quel modo, con la mia felice, socievole e intelligente figlia maggiore che non vedeva l’ora di andare a scuola ogni mattina e tornare a casa il pomeriggio piena di racconti di esperimenti di scienze e avventure.
Subito prima di Halloween, però, la situazione ha iniziato a cambiare. Ha cominciato ad avere problemi con la sua insegnante, poi con qualche compagna, e quello che raccontava dopo la scuola erano sempre meno storie e sempre più lamentele. Ogni giorno era andato storto qualcosa – almeno una, ma in genere molte. Per mesi ho ascoltato, consigliato, fatto telefonate, scritto e-mail e mi sono strappata i capelli cercando di aiutare la mia bambina. Odiavo vedere mia figlia terrorizzata all’idea di andare a scuola la mattina e tornare a casa triste, arrabbiata o entrambe le cose.
Durante le vacanze di Natale ho iniziato a rendermi conto di una cosa. Due settimane e mezza senza scuola significava che non c’era niente da temere per mia figlia, nessuna ragione per alzarsi imbronciata e trasformare ogni conversazione in una litania di recriminazioni… e tuttavia era esattamente quello che accadeva. Aveva reazioni eccessive a ogni minima cosa, che derivasse da me o dai fratelli. Trovava problemi in tutto e tutti. Sentirla dire continuamente quanto tutto fosse “ingiusto” mi ha fatto capire che avevo fallito in un aspetto fondamentale – non essendo quello che Forbes definisce un “genitore mentalmente forte”.
Rifiuto, fallimento e ingiustizia fanno parte della vita. Piuttosto che permettere che i bambini si autocommiserino ed esagerino le loro problematiche, i genitori mentalmente forti incoraggiano i loro figli a trasformare le lotte in forza, aiutandoli a identificare dei modi in cui agire in modo positivo malgrado le circostanze.