In Cina ha 4 milioni di adepti, che attendono l'arrivo di un Regno Millenario in cui ci saranno catastrofi. Ma l'umanità non sparirà. Il governo cinese lo perseguita, ma le accuse di estremismo sono controverse
La Chiesa di Dio Onnipotente è il più grande dei nuovi movimenti religiosi cinesi contemporanei, con quattro milioni di seguaci. Spesso il suo studio è complicato da false informazioni diffuse dalla propaganda del governo cinese, che ha messo la Chiesa fuori legge nel 1995, riprese acriticamente anche da media occidentali.
Il professore Massimo Introvigne, sociologo, saggista, direttore del Centro studi nuove religioni (Cesnur), in un dossier su cesnur.net spiega alcuni dettagli molto interessanti su questo culto miilenarista che sta provando a farsi conoscere anche in Europa. Il prossimo 30 marzo uscirà un volume più approfondito, “Alla scoperta della Chiesa di Dio Onnipotente” (Elledicì) sempre a cura di Introvigne.
Chi è la donna-Dio
La maggior parte degli studiosi ritiene che il movimento identifichi Dio Onnipotente incarnato con una donna cinese, Yang Xiangbin, nata nel 1973 nella Cina nordoccidentale.
Nel 1991, partecipando agli incontri di un gruppo che origina dal predicatore cinese Witness Lee (1905-1997) ed è conosciuto in Occidente con il nome di Chiesa Locale e in Cina come gli Shouters (“Urlatori”, dall’abitudine d’invocare il nome del Signore a voce molto alta), inizia a pronunciare parole che in seguito i suoi seguaci paragonano per autorevolezza e potenza a quelle di Gesù Cristo.
Molti cristiani che frequentano il movimento delle Chiese domestiche ritengono che quelle parole vengano dallo Spirito Santo e iniziano a leggerle durante le loro riunioni dal 1991, che si può considerare l’anno di nascita della Chiesa di Dio Onnipotente, anche se solo nel 1993 la persona che è all’origine di quei messaggi è riconosciuta come la seconda venuta di Gesù Cristo, il Dio incarnato e l’unico vero Dio.
Leggi anche:
Il pericolo delle “terapie alternative New Age”
L’Uomo usato dallo Spirito Santo
Fra i convertiti al messaggio e alla persona di Dio Onnipotente c’è Zhao Weishan, nato nel 1951 nella provincia cinese dello Heilongjiang, che all’epoca guida un ramo indipendente del movimento degli Shouters. Successivamente sarà riconosciuto come l’Uomo usato dallo Spirito Santo e il Prete della Chiesa di Dio Onnipotente. La Chiesa è dunque guidata personalmente e affidata alle cure della figura che essa riconosce come Dio Onnipotente, mentre Zhao Weishan coopera all’azione di Dio Onnipotente occupandosi degli affari amministrativi.

Le tre Ere dell’umanità
La Chiesa, osserva Introvigne, definisce propri fedeli coloro che credono sinceramente in Dio, mostrano «buone doti umane» e sono certi che Dio Onnipotente sia Gesù ritornato ai giorni nostri in Cina, Paese che, sempre secondo la Chiesa, è il luogo della manifestazione del drago maligno dell’Apocalisse nelle sembianze del Partito Comunista Cinese e al contempo della Seconda venuta di Gesù Cristo, “Lampo da Levante”.