Proposte perché i libri facciano parte della loro vita in modo naturale
Il successo strepitoso della saga di Harry Potter ha fatto sì che molti bambini del mondo diventassero fans della lettura: in casa, sul pullmino che li porta a scuola, nelle ore di ricreazione, nel fine settimana… Migliaia di loro si sono travestiti da Harry o da qualcuno dei personaggi della serie.
Se volete che i vostri figli diventino amanti dei libri e volete dinamizzare la lettura in casa, avete a disposizione molte risorse.
Benefici della lettura
Introdurre la lettura adeguata ad ogni età nell’educazione di un bambino vuol dire favorire lo sviluppo della sua intelligenza. La lettura attiva l’immaginazione e la fantasia, favorisce lo sviluppo neuronale e la sua plasticità, fa sì che aumenti la capacità di astrazione e verbale del bambino, lo aiuta nelle sue capacità relazionali…
A livello educativo, la lettura è uno strumento di prim’ordine, e quindi i genitori interessati alla buona formazione dei figli si interessano del fatto che i libri facciano parte della loro vita.
È molto positivo che i bambini integrino dei racconti nelle loro conoscenze, sia scolastiche che extrascolastiche. In che modo genitori e familiari possono promuovere questo aspetto? Vi proponiamo 12 idee: