8 segnali d'allarme davanti ai quali non si possono chiudere gli occhi
Di fronte all’aumento delle vittime della violenza che alcuni uomini esercitano sulla donna nella coppia, bisogna prendere delle misure per aiutare le persone che si trovano in una situazione di rischio.
È anche bene insegnare alle ragazze a crescere aspirando ad essere amate e rispettate nella coppia, con uguaglianza di condizioni davanti alla società e alla legge.
I casi di aggressione nella coppia, che a volte finiscono con un omicidio, potrebbero diminuire se attivassimo il segnale d’allarme individuando i primi segni di violenza.
Come sapere se ciò che accade in una coppia è dovuto ad amore, gelosia o possessività? Come frenare il primo segno che indica che l’uomo sta abusando della donna e sta esercitando violenza (verbale o fisica) su di lei?
Vediamo alcuni piccoli segni di violenza. Se notate che si verificano nella vostra coppia o in una di quelle che vi circondano, attivate il segnale di soccorso perché si è entrati nella spirale del terrore.
Vi intimidisce
Il partner crea opinioni negative riguardo a ciò che fate e alle persone che vi circondano. Non gli piace che vediate una certa serie perché è geloso del protagonista. Parla in modo negativo delle persone che apprezzate di più (vostra sorella, i vostri genitori…).
Vi isola
Mostra chiaramente che non vuole che la gente venga a casa vostra.
È splendido che voglia passare del tempo da solo con voi, ma non è sano non partecipare mai agli incontri familiari perché lui non vuole andarci e a voi non va di prendervi parte da sole.
Non sopporta di vedervi con le amiche, e non ama nemmeno che ci parliate al telefono.
Vi vuole solo per sé
Vi spinge a rinunciare alla vostra vita sociale, anche se in modo indiretto. Non vi fa sentire bene se svolgete qualche attività non in sua compagnia.
Non sopporta che vi divertiate con le amiche, o con il coro o un altro gurppo.
A poco a poco, rinunciate a uscire di casa per paura che la prenda male.
Se lavorate fuori casa non gli interessa quello che fate, solo che la casa sia perfetta. Diventa sempre più esigente e vi fa chiedere se il lavoro e la famiglia non siano incompatibili. Dal canto suo, non si propone affatto di partecipare alla gestione domestica.
Dice che vi vuole solo per voi, ma attenzione, questa non è una forma d’amore ma di egoismo.