separateurCreated with Sketch.

Vuoi essere una persona migliore? Prova questa semplice tecnica

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Philip Kosloski - pubblicato il 25/01/19
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

La via che porta alla virtù non dev’essere necessariamente complicataVogliamo tutti essere migliori, ma a volte sembra di non migliorare mai.

Una delle ragioni dei nostri fallimenti è il desiderio di cambiare tutto subito. Spesso quando iniziamo a condurre una vita virtuosa miriamo a sistemare tutto, pensando che ogni cattiva abitudine debba essere modificata contemporaneamente alle altre.

Questa strategia, però, fa più male che bene. Se cerchiamo di vincere tutti i nostri vizi in una volta sola ci renderemo conto che è impossibile, e questo può portare a un senso di delusione e alla tentazione di gettare la spugna quando le cose non vanno come avevamo sperato.

Padre Lorenzo Scupoli ha affrontato questo argomnto nel suo classico Il Combattimento Spirituale, pubblicato nel 1589, in cui spiega come sradicare sistematicamente il vizio adottando le virtù in modo progressivo:

Le virtù interne si devono acquistare a poco a poco e secondo i loro gradi, perché così il poco diventa subito molto e duraturo. Per esempio nelle avversità non dobbiamo ordinariamente esercitarci nel rallegrarcene e nel desiderarle, se prima non siamo passati per i gradi più bassi della virtù della pazienza.

E non ti consiglio di attendere principalmente a tutte né a molte virtù insieme, ma a una sola e poi alle altre, perché così si pianta più agevolmente e fermamente nell’anima l’abitudine virtuosa. Infatti con l’esercizio continuo d’una sola virtù la memoria corre più prontamente a quella in ogni occasione; l’intelletto si va facendo sempre più acuto nel trovare nuovi modi e nuove ragioni per acquistarla; la volontà vi s’inclina più facilmente e con maggior affetto: cosa che queste potenze farebbero pochissimo, se si occupassero nell’acquisto di parecchie virtù.

Scupoli procede poi dicendo: Queste ragioni hanno tanta maggior forza, quanto più sappiamo con certezza che chiunque si esercita bene in una virtù apprende anche il modo di esercitarsi nell’altra; e così con l’aumento di una, crescono tutte insieme per l’inseparabile legame che hanno tra loro, essendo raggi procedenti da una stessa divina luce.

Concentrandosi su una virtù, quindi, cresceremo in tutte con meno sforzo di quello che servirebbe se cercassimo di affrontarle tutte allo stesso tempo.

Come ha detto una volta un saggio, i “passi da bambino” sono la vera via per diventare una persona migliore.

Tags: