Un evento che si ripete ogni anno in provincia di Belluno. A promuoverlo i “Giovani Rinati nella Luce”
La cerimonia, sempre toccante, dei “Giovani Rinati nella Luce” di Fonzaso, in provincia di Belluno, si è tenuta il 13 gennaio 2019 nella chiesa parrocchiale del paese. L’evento è arrivato alla sua ventiquattresima edizione. Si tratta di una messa celebrata dal parroco don Alberto Vallotto per ricordare i giovani, bambini, fidanzate, fidanzati, famigliari, prematuramente deceduti.
“Filo diretto con i nostri giovani defunti”
La chiesa era affollatissima, con tante persone arrivate anche da molto lontano. Bastava dare uno sguardo alle auto nei parcheggi di Fonzaso, vicino alla chiesa: i presenti arrivavano da tutte le province del Veneto e anche da fuori regione. 540, in totale, i nomi letti dal parroco di figli morti prematuramente (Il Gazzettino, 14 gennaio).
«Con questa cerimonia cristiana di ricordo – afferma don Alberto -vogliamo tenere un filo diretto con i nostri cari giovani defunti e sentirci così uniti nella speranza di rivederci e ritrovarci in Paradiso» (Il Gazzettino, 12 gennaio).
Il lutto per Alessandro
La cerimonia, in collaborazione con la parrocchia, è promossa dall’Associazione “Giovani Rinati in Luce”, che riunisce dal 1996 le famiglie dei giovani prematuramente scomparsi della provincia di Belluno e delle provincie venete.
E’ nata per iniziativa di Eleonora Simonetto e della cognata Anna Fent – unite dalla perdita di Alessandro, rispettivamente figlio e nipote – per condividere la sofferenza con altre persone, così da non sentirsi più soli con un dolore tanto grande.

Ricavato in beneficenza
Ma dalla sofferenza può nascere un aiuto concreto ad altri bambini che soffrono. Infatti ogni seconda domenica di gennaio – quando genitori e parenti si ritrovano a Fonzaso per ricordare i loro ragazzi – dalla commozione e dal ricordo si sviluppa anche una importante generosità.
Dal ricordo all’aiuto: ogni anno dal 1996 ad oggi, i soldi ricavati in occasione della celebrazione vengono devoluti a varie associazioni per aiutare i bimbi in difficoltà (corofonzaso.altervista.org).
Quest’anno l’associazione che beneficerà della donazione sarà “Per mio figlio” di Treviso, che si occupa dell’assistenza ai bambini negli ospedali (Corriere Alpi, 14 gennaio).