separateurCreated with Sketch.

Tra botteghe, pastori e gospel: visita anche tu il Presepe Vivente Missionario (FOTO)

La natività

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Gelsomino Del Guercio - pubblicato il 17/12/18
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Appuntamento alla periferia di Roma. Si raccoglieranno fondi per le missioni in Burkina Faso

Torna a grande richiesta il Presepe Vivente Missionario, in scena sabato 29 dicembre 2018 e sabato 5 gennaio 2019, nella periferia sud di Roma, sede della Comunità Missionaria di Villaregia. (via Antonio Berlese, 55, al km 18.700 di Via Laurentina).

Partecipazione straordinaria del cammello, presente entrambe le date: grandi e piccini potranno salire sulle gobbe e farsi fotografare.

Un viaggio nella storia, per entrare nel Villaggio di Betlemme: incontrare i soldati romani, passeggiare tra le botteghe artigiane, ma anche sostare al punto ristoro. Il tutto accompagnato dalle bellissime note gospel del Nico Bucci & Roma Gospel Voices.

Altra sorpresa, il 29 dicembre, è la presenza del fumettista Marco Gervasio, disegnatore Disney, che realizzerà in esclusiva i suoi schizzi con i personaggi Disney per più piccoli. Grande attenzione ai bambini: sarà allestito uno spazio a loro dedicato con laboratori dove potranno cimentarsi in piccole attività manuali.

Obiettivo dell’edizione 2018/2019 è quella di raccogliere fondi per sostenere la missione in Burkina Faso “Seminando Futuro per Tutti”, dove da poco più di un anno sono presenti i missionari. Al termine della visita sarà infatti possibile scoprire più da vicino il mondo della missione, in una mostra interattiva che coinvolgerà il visitatore in prima persona.

Il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri del mondo: la posizione geografica, a sud del deserto del Sahara, e il clima non facilitano le attività agricole e l’allevamento. L’irrigazione interessa meno dell’1% della superficie coltivata, sulla quale si pratica in genere un’agricoltura estensiva, con bassi rendimenti, crescenti da nord a sud, in parallelo con la pluviometria e la fertilità dei suoli. Il settore agricolo impiega il 92% della popolazione attiva. Il 51% delle famiglie contadine non riesce a coprire i propri fabbisogni cerealicoli.

 

Tags:
Top 10
See More