Da questa sera e fino all'antivigilia, in tutto il mondo la preghiera dei Vespri proporrà ai fedeli come antifone al Magnificat una serie di sette “grandi antifone” caratterizzate da una ben precisa forma metrica e sintattica – cominciano tutte con un forte vocativo. Di grandissima ricchezza teologica, hanno pure avuto una vita filologica assai avventurosa: vogliamo qui soffermarci su un accenno riguardante due delle sei “antifone apocrife” che pure per qualche secolo da qualche parte furono adoperate.
Ieri sera è cominciata la novena di Natale, e poiché la data di Padri Nostri (la rubrica che mensilmente curo su Radio Maria) cadeva proprio ieri, mi è sembrato quasi d’obbligo soffermarmi sulle antichissime Antifone O, che s’incastonano nella novena di Natale come sette meravigliose gemme. Ora qui vorrei proporre un focus su una delle gemme perdute…