Il periodo di preparazione al Natale è un'ottima occasione per soffermarsi come famiglia sulla Confessione
La Confessione può essere un momento liberatorio per i bambini, in cui si lasciano alle spalle i loro peccati e abbracciano Gesù. Ecco una guida alla Confessione facile da seguire per i più piccoli.
Come ha detto Papa Francesco, “non abbiate paura della Confessione!”
1: In primo luogo, pregate lo Spirito Santo perché vi aiuti, poi fate un esame di coscienza (cfr. sotto). Pensate a quali peccati racconterete al sacerdote.
2: Dopo che il presbitero vi ha salutati, fate il segno della Croce.
Dite: “Mi benedica, padre, perché ho peccato. È trascorso (dire quanto) dalla mia ultima Confessione. Ecco i miei peccati”.
3: Riferite i vostri peccati in modo semplice e onesto a Gesù, che agisce attraverso il sacerdote. Se ne avete bisogno, sentitevi liberi di dirgli perché avete fatto una cosa.
4: Ascoltate i consigli che vi dà il sacerdote e ricordate la penitenza che vi dice di fare.
Recitate l’Atto di Dolore (cfr. sotto).
5: Il sacerdote vi congeda.
A volte i presbiteri dicono “Rendiamo grazie al Signore perché è buono”, o “Il Signore ti ha liberato dai tuoi peccati. Vai in pace”.
Dite: “Rendiamo grazie a Dio”.
6: Fate la penitenza in cappella appena potete, e poi ringraziate Dio per la sua misericordia.