Tutto ciò di cui avete bisogno è un tabernacolo con una lampada accesa, una Bibbia e forse un Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica...
Per un’Ora Santa di Adorazione dell’Eucaristia, tutto ciò di cui avete bisogno è un tabernacolo con una lampada accesa, una Bibbia e forse un Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica (disponibile anche online).
Tre Regole
1. State in silenzio. Non borbottate le preghiere. Rimanete in silenzio a livello esteriore e interiore.
2. Fate attenzione. Non è semplicemente un’ora di lettura – dovrebbe essere un momento di introduzione alla preghiera.
3. Siate vigili. State seduti, in piedi o in ginocchio con rispetto. Suggerimento rapido: se vi viene sonno, state in piedi!
Minuto per minuto
Non c’è un unico modo per pregare un’Ora Santa. Quanto segue potrebbe aiutarvi se tendete a perdervi, ma sentitevi liberi di riconfigurare l’organizzazione per adattarla alle vostre necessità.
Leggi anche:
Un gruppo di francescane non ha mai smesso di fare adorazione eucaristica dal 1878
:00-:05 – Inizio
Primi 5 minuti: Chiedete allo Spirito Santo di aiutarvi, poi recitate gli atti di fede, speranza e carità. Dite a Dio quanto credete in Lui e quanto Lo amate. Chiedete più fede, speranza e amore.
Suggerimento rapido: Nel Compendio troverete splendide preghiere allo Spirito Santo e gli Atti di Fede, Speranza e Carità.
:05-:15 – Adorazione
10 minuti successivi: Adorate Dio. Egli tiene l’universo come un seme nel palmo della mano. È onnipotente, completamente buono, più splendido di quanto riusciamo a immaginare e più reale delle piccole cose a cui ci aggrappiamo tanto facilmente. Immaginate Cristo seduto accanto a voi.
Ditegli “Mio Dio, adoro la tua grandezza divina dalle profondità della mia piccolezza; sei così grande, e io così piccolo!”, o “Gloria…”. Ripetetelo quanto necessario.
Suggerimento rapido: Provate il Te Deum nel Compendio. Ausili della Scrittura per l’Adorazione: Esodo 33, 18-23; Cantico dei Cantici 2, 8-17; Matteo 2, 1-11; Giovanni 1, 1-18; Colossesi 1, 15-20; Filippesi 2, 6-11.

Leggi anche:
Hai sentito parlare dell’“effetto farfalla” dell’adorazione eucaristica?