di Kenneth Pierce
Durante la sua vita terrena, Gesù è stato circondato da amici: gli apostoli, Marta e Maria, Lazzaro e molti altri che lo hanno conosciuto e con cui ha avuto rapporti molto stretti. Tra i suoi apostoli ce n’erano anche tre ai quali sembrava lo unisse un’amicizia speciale: Pietro, Giacomo e Giovanni.
Attraverso tutti loro, ci ha mostrato il valore dell’amicizia e quanto sia necessaria nella vita.
L’amicizia è stata senz’altro una dimensione importantissima per Lui, che è stato il miglior amico di molte persone. Cosa ci insegna Gesù con il proprio esempio sull’amicizia?
1. Un amico apre il suo cuore

Gesù lo ha fatto in tante occasioni, soprattutto nell’Ultima Cena, condividendo con loro le parole più belle che gli sono sgorgate dal cuore e dimostrando l’immenso amore che provava per gli apostoli. Non ha mai chiuso loro la porta, e ha mostrato gli aspetti più intimi della sua vita (Gv 13-17).
2. È sempre lì quando avete bisogno di lui

Gesù è asceso al cielo, ma ha voluto restare con noi nell’Eucaristia. Lì è presente, sempre, per qualsiasi momento in cui possiamo aver bisogno di Lui. Gesù è l’Emmanuele, “Dio-con-noi”, e ci ha detto: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui” (Gv 6, 56).