La depressione è affogare nella vita. Non camminate sulla riva di quel fiume
Al primo segnale del fatto che la vita sta perdendo luminosità, cambiate la lampadina della vostra anima.
La depressione è talmente grave che può fare lo sgambetto a una persona senza che nessuno veda la sua gamba, perché non è un unico colpo, né si verifica da un momento all’altro. Nasce a poco a poco, ed è seguita da una serie di comportamenti che potete evitare. Eccone alcuni:
Vergogna di riconoscere il dolore
A volte siamo così giù che perfino ammettere la nostra sofferenza ci fa sentire a disagio. Ci sentiamo inferiori e non vogliamo il giudizio o la pietà di nessuno. E allora soffriamo in silenzio. Questo atteggiamento può essere una bomba a orologeria per la depressione.
Orgoglio nel chiedere aiuto
Oltre ad avere l’umiltà di affrontare il dolore e di mostrare la fragilità che provoca, bisogna chiedere aiuto. È l’inizio della lotta contro la sofferenza, un atteggiamento intelligente ed estremamente necessario. Cercate le persone giuste e dite “Aiuto!” prima che la depressione vi faccia affogare nel dolore.
Difficoltà a dimostrare affetto
Per paura o timidezza, bloccare l’amore dentro di sé impedisce di scambiare affetto con le persone che ci circondano. Nascondere i sentimenti fa male al cuore, raffredda i rapporti e ci porta a una solitudine che si può rivelare fondamentale per lo sviluppo della depressione. Amate, chiamate, cercate chi vi fa bene. Lasciate che il fiume del vostro cuore scorra senza dighe.
Leggi anche:
Foto di sorrisi che nascondono pensieri suicidi e depressione