Ha cominciato a mettere mattoni di solida realtà, anziché spaccare tutto. È nato un figlio. E improvvisamente «casa» e «tornare» sono diventati il ritornello della sua vita.
Leggi anche:
Leone Lucia Ferragni: il pudore che non c’è
Ha costruito una casa per sé e per la sua famiglia. Certo, è un attico superlusso ultramegatecnologico luccicoso, però è sempre il nipote frivolo dell’idea della capanna, di un luogo di condivisione e permanenza con chi si ama.
Chopin sta suonando già da mezz’ora a questo rave party e nessuno lo caccia, come mai?
L’amore è banale … e sacro
Come mai due ragazzi atei, moderni, altoparlanti dell’autodeterminazione, dell’usa-godi-e-getta, hanno fatto secondo le tradizioni vetuste?
Perché non essere innamorati e liberi?
Perché inginocchiarsi di fronte a una donna, perché l’anello, perché un figlio e una casa, perché una cerimonia di matrimonio?
Perché loro, confusamente e storditamente, sanno quello che ogni uomo sinceramente innamorato anche solo per un minuto intuisce con cristallina profondità: in mezzo ai milioni di strade che hai di fronte, è entusiasmante sceglierne una e cercare di arrivare alla meta a cui porta.
Un post condiviso da Fedez (@fedez) in data:
Dire «sì» a una persona riempie l’anima di senso più che urlare catene lunghissime di parole a una folla di migliaia di spettatori. Mettere un abito bianco per un’ora riempie di luce il cuore più delle decine di cabine armadio stipate di vestiti costosissimi indossati per cinque minuti.
L’amore vero, sentito per una volta o per una vita, ci farà sempre essere tutti uguali, inginocchiati all’idea del «per sempre» come ogni uomo e donna sulla terra. Tutti parte della meravigliosa folla del «finché morte non ci separi», dalla cappella di Las Vegas alla parrocchia di Cinisello Balsamo.
Sarà una cerimonia laica da urlo quella che accadrà domani a Noto, i giornali del mondo ci camperanno per mesi. Il Cielo di suo, anche se assente dalla lista degli invitati, prenderà atto che una volta di più due delle sue creature – a modo loro – scelgono un vincolo in mezzo al putiferio di rotture e rovine che ci circonda.