La pensione è una tappa a volte delicata e può portare a un allontanamento nella coppia. Ecco alcuni consigli perché sia un momento di sviluppo per entrambi
Attesa con grande impazienza da alcuni e con un po’ di apprensione da altri, la pensione è una tappa importante nella vita della coppia. Come con l’uscita dell’ultimo figlio da casa, questa fase è una svolta in cui entrambi i coniugi devono imparare qualcosa. “La pensione è la ricerca dell’equilibrio adeguato per la coppia”, riassume Christiane Behaghel, consulente matrimoniale e familiare dell’associazione francese di aiuto al matrimonio CLER Amour et Famille.
“La pensione è una riconversione necessaria. In una serie di vacanze perpetue, la vita non ha più lo stesso ritmo. La cadenza ora viene data da altre cose”. Con semplicità, la Behagel indica le chiavi per essere una felice coppia di pensionati.
Iniziare da una riflessione personale
La pensione si affronta in primo luogo in modo individuale. Come in qualsiasi tappa, richiede di interrogarsi personalmente a livello interiore. “La gente definisce se stessa in base alla propria situazione professionale”, dice Christiane Behaghel. “’Cosa fai?’ è una domanda comune nelle prime conversazioni, ma il giorno in cui si va in pensione come ci si definisce? La pensione è un momento personale dedicato a una riconversione”. La cosa più importante è lasciare il lavoro con calma, senza rimorsi o risentimenti.