Cercare illuminazione
Con questo, Sant’Ignazio significa che dovremmo ampliare la nostra prospettiva. È fin troppo semplice concentrarsi sulle ferite del passato e permettere loro di forgiare la nostra identità, che è il motivo per il quale quel peso nel corso del tempo fa isolare. È estremamente utile vederci con occhi nuovi. Ignazio pensava in particolare a cercare una prospettiva divina, ma è anche positivo cercare il sostegno di amici e familiari.
Rendere grazie
Quando sono ansioso o soffro, la mia mente si concentra costantemente sulle mie preoccupazioni, il che non fa altro che aumentare il dolore. Gli psicologi concordano con Sant’Ignazio sul fatto che per spezzare un ciclo mentale negativo è importante concentrarsi sulle esperienze positive. Ciò non cancellerà il dolore, ma offrirà uno spazio di “respiro emotivo” assai necessario.
Conoscere le proprie emozioni
Guardate la situazione in modo onesto, considerando quali ferite si possono essere accumulate e quali ferite del passato sono ancora pendenti. Spesso alla fine della giornata mi prendo del tempo per riflettere e considerare onestamente a che punto mi trovo, chiedendomi quali emozioni sto sperimentando e identificandone la fonte. Le emozioni forti significano che devo approfondire un po’ cosa sta accadendo nella mia anima. Gli psicologi concordano sul fatto che è fondamentale effettuare questa revisione, identificare le emozioni e lavorare per comprenderle.
Essere responsabili
È difficile, ma indipendentemente da chi mi ha ferito non posso usarlo come scusa per i miei errori. Uno dei passi verso la guarigione è spezzare il ciclo del comportarsi male. Anche se sono influenzato negativamente dalle ferite del passato, non posso permettere che la negatività saturi il resto della mia vita e controlli il mio comportamento. Quando ci assumiamo la responsabilità delle nostre azioni, questo ci permette di compiere scelte positive per il futuro.
Essere pronti per domani
Non dobbiamo rimanere per sempre schiavi del nostro passato, e il futuro è luminoso per qualsiasi persona indipendentemente dalle esperienze che ci hanno portato dove siamo oggi. Sant’Ignazio avverte che ogni giorno possiamo decidere di essere la migliore versione possibile di noi stessi.
Nel corso della sua vita, Sant’Ignazio ha scoperto che le sue meditazioni erano un modo efficace per lasciarsi alle spalle il passato e progredire per diventare il tipo di persona che voleva essere. La sua influenza continua ad essere ampiamente sentita anche oggi, con persone di tutti i percorsi di vita che usano i suoi metodi pratici per progredire nella conoscenza di sé, comprendere le proprie emozioni e trovare la guarigione.