Sant'Agostino e San Tommaso d'Aquino ci aiutano a comprenderlo
Se vi siete mai chiesti cosa significhi la frase del Credo “È salito al cielo, siede alla destra del Padre”, questo articolo vi aiuterà.
Vi presentiamo cinque spiegazioni offerte dai dottori della Chiesa Sant’Agostino e San Tommaso d’Aquino e da un esperto inglese di temi ecclesiali.
1. Essere seduti vuol dire “abitare”
Nel suo sermone ai catecumeni sul Simbolo degli Apostoli, Sant’Agostino spiega che l’espressione “sare seduti” significa “abitare”.
“Anche le abitazioni degli uomini sono dette ‘sedi’, ma non per questo vi si sta seduti. Ci si alza, si cammina. Non si sta seduti e tuttavia si chiamano ‘sedi’. Così intendete l’abitare di Cristo alla destra del Padre”.
In questo senso, Sant’Agostino afferma che in questa condizione Gesù “è beato e per la sua beatitudine gli viene il nome di ‘destra del Padre’, per il fatto che appunto ‘destra del Padre’ significa felicità”.
“Se noi volessimo intendere in modo materiale dovremmo dire che se egli siede alla destra del Padre, il Padre sarà a sinistra. È mai lecito che ce li figuriamo così? Il Figlio a destra, il Padre a sinistra? Là è tutto destra perché non c’è alcuna infelicità”.