di Genevieve Perkins
Molti di noi preferirebbero bere un frullato di cavolo che andare a confessarsi, perché diamo più importanza alla salute fisica, quella che tutti possono vedere, che a quella spirituale, che spesso comporta il fatto di ammettere che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato e dobbiamo cambiare le nostre abitudini o i nostri atteggiamenti.
Sembra che sempre più persone sui social media siano istruttrici di fitness ma del tutto disinteressate a condividere la propria fede. Pinterest è piena di esercizi per qualsiasi età e livello, ma spesso non facciamo molta attenzione allo sviluppo spirituale per ogni stadio di vita. Abbiamo tesserini della palestra e palestre domestiche, ma raramente in casa nostra c’è un luogo riservato alla preghiera. Usiamo grafici e calcoli per la nostra salute fisica, ma spesso non ci poniamo degli obiettivi per una routine spirituale.
Prendersi cura del proprio corpo è estremamente importante, ma quando faremo lo stesso con la nostra anima?
Quando disintossichiamo il nostro corpo, ci mettiamo a dieta e monitoriamo attentamente tre elementi di fondo:
- Cosa stiamo inserendo nel nostro corpo? Cibi e bevande sani, puliti, disintossicanti…
- Di cosa dobbiamo liberare il nostro corpo? Qualcosa di dannoso, come agenti chimici e tossine, caffeina o medicinali che fanno male…
- Cosa dobbiamo inserire nel nostro corpo? Cose che promuovono la salute e aiutano a eliminare le tossine…
Ci sono molte più tossine che attaccano l’anima di quelle che attaccano il corpo, e non vanno bene! Le tossine – abitudini peccaminose, mancanza di preghiera, hobby inappropriati – nella nostra anima fanno talmente male che possono danneggiare anche il corpo. Se solo potessimo testare lo stato dell’anima nello studio del medico!
E allora, cosa fare per evitare le “tossine” dell’anima? Come liberarsene?