Per chi vuole celebrare questo sacramento secondo la Chiesa cattolica c'è qualcosa da sapere
Il santo matrimonio è un patto sacro, uno splendido legame d’amore che unisce un uomo e una donna fino alla morte. Per un evento così santo, la Chiesa, nella sua saggezza, prevede un processo di preparazione al matrimonio per assicurare che questo sacramento venga celebrato con il rispetto e la reverenza dovuti.
Il processo di preparazione può variare da un luogo all’altro, ed è in continua evoluzione per adattarsi meglio alle necessità dei figli e delle figlie della Chiesa che si preparano a ricevere questo sacramento.
È dovere di tutti i cattolici sposarsi in chiesa, un requisito di base che riconosce l’importanza del matrimonio sacramentale e la sua istituzione divina.
Per i cattolici che si preparano a questo splendido giorno nella loro vita, ecco i passi fondamentali da compiere per promettere il loro amore davanti a Dio e alla sua Chiesa.
Battesimo cristiano (con uno dei due che è cattolico)
Il Battesimo cristiano è il requisito di base per impegnarsi nel sacramento del matrimonio nella Chiesa cattolica. Ciò vuol dire che un cristiano non cattolico può sposare un cattolico in una chiesa cattolica, ma solo con il permesso della diocesi locale. Con una dispensa speciale è inoltre possibile per un cattolico sposare un non cristiano, anche se questo viene considerato un matrimonio “naturale” e non sacramentale.
Essere “in regola”
Come nel caso di tutti i sacramenti della Chiesa cattolica, il sacramento del matrimonio richiede che la persona che lo riceve abbia la giusta disposizione e sia “in regola”. Questo significa in genere che il cattolico assista regolarmente alla Messa, si accosti ai sacramenti e conduca una vita non in opposizione alla Chiesa. Nella pratica, molte parrocchie richiedono che la parte cattolica sia un membro registrato della parrocchia e si impegni in qualche modo nella vita parrocchiale. Il parroco potrà rispondere a qualsiasi domanda relativa a questo requisito e aiuterà a discernere se c’è una questione da risolvere prima di andare oltre (come un matrimonio precedente).
Leggi anche:
Le 7 cose da non fare al tuo matrimonio