Conoscete i punti di forza della vostra famiglia? Apprezzate quello che ha di positivo e di allegro?
La Familyfullness è una proposta innovativa delineata dall’Instituto da Familia che cambia radicalmente la prospettiva con cui si lavora nell’orientamento familiare.
In genere gli approcci dell’orientamento familiare, la teoria sistemica e la psicologia in generale, dopo aver descritto la struttura relazionale della famiglia, si concentrano su disfunzioni familiari, cattivi rapporti, difficoltà di comunicazione, carenze nelle abilità sociali e disturbi nel suo funzionamento – a mio avviso una prospettiva parziale e poco efficace.
All’Instituto da Familia pensiamo che sia più fecondo, in vista dell’accompagnamento familiare, concentrarsi su tutto ciò che è funzionale, su tutto quello che accade quando i rapporti sono positivi, amorevoli e promuovono i vari membri della famiglia.
È uno degli elementi che riteniamo necessari nell’accompagnamento familiare: anziché sottolineare gli aspetti negativi della famiglia bisogna risaltare ciò che è positivo, quello che funziona, perché abbiamo verificato che ridurre i sintomi o applicare strategie per affrontare le disfunzionalità non equivale direttamente a una vita familiare più piena.
In definitiva, la Familyfullness aiuta a trovare il valore di tutto ciò che c’è di buono e costruttivo in qualsiasi famiglia e a mettere in pratica modelli positivi di relazioni e strutture familiari che tengano conto di ciascun membro.
