Leggi anche:
Andrea Bocelli si racconta tra fede e vizio
Si mostra lieto e grato per i beni che ha, a partire dal proprio talento, è molto poco impressionato dalla menomazione della vista (impressiona di più gli altri) e mostra un certo gusto virile nel parlare della Madonna e del primato meraviglioso che solo Lei gode presso noi poveri uomini e presso Dio.
Allora è bello poter dire che ci sono persone realizzate, ricche, famose che indossano il rosario perché conoscono la potenza di questa devozione e non si preoccupano che la cosa risulti cool o meno. Sono come quei figli finalmente adulti, che non si vergognano più in pubblico dell’affetto per loro madre ma anzi ne parlano agli amici, agli sconosciuti, a tutti. Di fronte all’eternità, che senza Dio resterebbe come un muro di non senso contro il quale andremmo a schiantarci tutti, l’essere più o meno ricchi, più o meno famosi non conta nulla. Conta invece l’essere salvi e questo Bocelli sembra averlo ben chiaro: prega, in ginocchio, e si rivolge con fiducia alla Mediatrice per eccellenza.