È incredibile come possa cambiare la vita quando si decide di cambiare modo di pensare. Non possiamo scegliere sempre tutto nella nostra esistenza, ma possiamo scegliere sempre come pensare. E se siamo liberi di pensare come vogliamo, perché limitarci a pensare in negativo?
La psicologia attuale ha studiato molto il potere della mente sul proprio comportamento e anche su quello degli altri attraverso i neuroni specchio.
Il pensiero positivo significa scegliere la migliore delle possibilità che scopriamo di fronte a un evento. Questo implica il fatto di essere consapevoli della nostra situazione e di avere le capacità per ottenere ciò che desideriamo, senza per questo arrivare a un’idealizzazione della vita.
Gli atteggiamenti positivi sono collegati alle emozioni positive, che sono tutte quelle che ci portano all’azione e alla creazione di opportunità.
Sentirci competenti crea in noi la convinzione di essere capaci di realizzare qualcosa di concreto.
Dall’altro lato, le emozioni negative portano alla passività, all’incertezza e all’abbandono di molte possibilità che potremmo realizzare tranquillamente.
“Abbiamo 60.000 pensieri al giorno, e per la maggior parte sono negativi” (Sharon M. Koenig).
Il nostro potenziale risiede nel trasformarli in positivi. La mente umana è così. Ha un enorme potere sulla realtà e su noi stessi.