Una guida per non perdersi nel mondo dei credenti “moderni”
The Catholic Hipster Handbook. È questo il nome della pubblicazione recente di Tommy Tighe (@theghissilent), un blogger e influencer cattolico californiano, padre di quattro figli, che si è proposto di trovare e promuovere gli elementi più cool del cattolicesimo.
Un hipster è il membro di una sottocultura giovanile urbana di classe medio-alta associato a tendenze musicali alternative e basato su posizioni progressiste e consumo ecologico e controculturale.
Nel libro Tighe, molto noto negli Stati Uniti per la sua attività online, raccoglie contenuti esclusivi sulla figura dei cattolici dal punto di vista più moderno e trendy.
Insieme all’autore, una lunga lista di giornalisti, influencer, accademici e persone religiose cattoliche contribuisce a questo manuale pratico che fa sì che qualsiasi principiante possa situarsi rapidamente nel mondo cattolico.
“Il cattolicesimo hipster esiste”, assicura Tighe nell’introduzione, e uno degli elementi che descrive nella pubblicazione è il gergo, imprescindibile per iniziare a entrare nella questione.
Ecco i 10 concetti chiave spiegati da Tighe:
• Catholic Thirst (Sete cattolica): Individuo che vuole disperatamente sposarsi. La sua ansia si nota, e analizza ogni persona che conosce da questo punto di vista.
• Emotional chastity(Castità emotiva): Secondo Tighe, si tratta di una delle definizioni più rare del gergo, e significa essere disciplinati nelle proprie emozioni.