La dermatite allergica
Denominata più comunemente Dermatite atopica (vedi sopra) o eczema atopico.
Leggi anche:
La crescita e lo sviluppo del vostro bambino nei primi 3 mesi di vita
La dermatite infettiva
Si tratta solitamente di una complicanza della dermatite irritativa, ed è, il più delle volte, causata da un fungo, la Candida. Lo sviluppo della Candida è favorito dall’ambiente umido nella zona del pannolino. Tipicamente si osservano chiazze arrossate
a livello dell’inguine o intorno all’ano, con intorno alcune tipiche macchiette di piccole dimensioni, circolari ed arrossate (i cosiddetti “elementi satelliti”). Non si può indicare un unico trattamento per le diverse dermatosi dell’area del pannolino,
poiché ci sono diverse cause che necessitano di terapie differenti. Pertanto è sempre necessario l’intervento del pediatra per definire la causa e pianificare un trattamento specifico ed adeguato onde evitare cronicizzazione e complicanze.
Sarà il pediatra a decidere i casi in cui è utile indirizzare il bambino al dermatologo.
