Nella "Giornata mondiale della Sindrome di Down" la storia di questa piccola, ci fa capire che la sua disabilità è una ricchezza. Come dimostrano anche John, Casey, Marco e tanti altri ragazzi affetti da questa malattia
Nella tredicesima edizione della ‘Giornata Mondiale della Sindrome di Down‘, che si celebra il 21 marzo, la storia della piccola Anna è porta un sorriso sulle labbra di ognuno di noi.
Perché Anna è una bimba speciale, sopratutto una bimba social. E’ una piccola eroina del web da quando i genitori hanno fondato la popolare pagina facebook “Buone notizie secondo Anna” e il portale www.buonenotiziesecondoanna.it.
Anna oggi ha 4 anni. Papà Guido, mamma Daniela e le sorelle Marta e Francesca hanno avviato da qualche tempo questa avventura nel segno della condivisione dei tanti sorrisoni che dispensa quotidianamente la piccola Anna.
Leggi anche:
Le risate della piccola Anna, bimba con sindrome di down, che impazzano su Facebook!
«Sul web – spiega Guido ad Avvenire (20 marzo) – ci sono tante informazioni scientifiche e tecniche relative alla sindrome di Down, poche dedicate alle storie delle persone che stanno dietro quelle informazioni. E così abbiamo deciso di raccontare, con leggerezza e anche con l’ironia che nasce dall’amore, un punto di vista diverso, quello che mia figlia Anna ci suggerisce ogni giorno: Io sono Anna, non sono la mia sindrome di Down.
Da questa intuizione sono nati anche il libro “Anna che sorride alla pioggia” (Sperling & Kupfer); e lo spettacolo “Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia”, che va in scena, per la Prima, al teatro duse di Bologna.
Leggi anche:
Top model ad Aleteia: “I bambini con la sindrome di Down sono pura tenerezza”
La “profezia” di Madre Teresa
La nascita della piccola Anna, è stata preceduta da un incontro speciale che il futuro papà ebbe a Roma quando aveva 17 anni. Incontrò, infatti, Madre Teresa di Calcutta, che, profetica, gli disse: “Quando sarai padre, qualunque cosa accada, non avere paura”.