3. Avere tempo per stare insieme
È normale che una persona depressa si voglia allontanare dagli altri e preferisca rimanere chiusa in camera sua, dormendo per la maggior parte del tempo. È un tentativo di fuga dalla realtà, ma non funziona come forma di trattamento. Potete offrirvi di andare a casa sua o optare per incontrarvi per andare in un luogo calmo, dove possiate stare a contatto con la natura.
Una persona depressa non ama tanto rumore, né il fatto di stare vicino ad altre persone, ma stare in un parco in cui ci siano degli alberi può essere una buona occasione per svagarsi e parlare un po’.
4. Comprendere i suoi sentimenti
Quando una persona è depressa e qualcuno le chiede se va tutto bene, può essere che la risposta sia un elenco di problemi e non avete l’obbligo di risolverne nessuno. Un buon atteggiamento in quella situazione è saper dire parole di conforto come “Mi dispiace molto”, o “Immagino quanto tu debba soffrire”. Essere sinceri è tutto ciò che un amico depresso desidera, ma non è sempre una cosa facile da trovare.
Le conversazioni sono importanti, ma non bisogna aver paura di brevi periodi di silenzio. Un abbraccio o una lacrima di solidarietà possono essere l’espressione d’amore più bella che si potrà offrire all’amico, a volte più valida di parole al vento come “Ne uscirai”. Essere compresi è uno dei più grandi desideri di qualsiasi persona che affronta la depressione.
5. Tenersi in contatto
Le reti sociali possono essere molto superficiali, e a volte le frasi vengono interpretate male. Per questo, il momento migliore per conversare è quando si ha il tempo di stare fianco a fianco. Nel corso della giornata potrete comunque inviare messaggi vocali, emoticons o brevi testi su Messenger o Whatsapp.