Ti conosci davvero quando si tratta di impiegare il denaro? E sai com'è il tuo partner?
Bethany e Scott Palmer, consulenti finanziari, hanno un modo originale di affrontare i rapporti di coppia. A loro avviso, il modo di affrontare gli investimenti economici è fondamentale per non rovinare l’amore.
Anche se non è la questione fondamentale per un uomo e una donna con basi e valori solidi, vale la pena di leggere i loro orientamenti per non commettere errori di base e prevenire qualche dispiacere. Le questioni economiche, del resto, sono uno dei principali motivi di divorzio, per cui qualche suggerimento aiuterà ad essere prudenti.
Vediamo di che tipo di carattere parlano e quali vantaggi e pericoli osservano in ciascuno.
Falso risparmiatore
È una persona alla quale non mancherà mai il denaro, visto che nella sua mente c’è il modo di preservare quello che ha già. Questo fatto, tuttavia, fa sì che dipenda troppo dagli sconti e dagli affari. Compra solo quando gli viene indicato che si abbasserà il prezzo abituale di un prodotto, e questo lo soddisfa interiormente. Il marketing, però, fa sì che a volte si tratti solo di una strategia di vendita e non di un risparmio reale.
Perché diciamo che dipende troppo dagli sconti? Perché ci sono momenti nella vita in cui bisogna essere magnanimi e generosi, ovvero bisogna dare del denaro sapendo che verrà impiegato in qualcosa di materiale ma a beneficio di altri. Il “falso risparmiatore” diventa un egoista perché non contempla questo tipo di spese.

In amore, il pericolo di voler essere molto risparmiatori è che un tipo di persona di questo tipo si mostri taccagna al momento di riversare la generosità nel cuore di un’altra persona. Può esaurire chi è abituato a ricevere regali materiali, perché questo tipo di temperamento non vuole spenderci neanche un euro.