Un servizio indispensabile in questo periodo in cui regnano freddo e gelo e a farne le spese sono proprio le categorie assistite con il camper mobile (Agensir, 25 febbraio)
Leggi anche:
Il Papa si fa intervistare dai senzatetto di Milano
Insieme Comune-Caritas a Messina
Anche a Messina, l’amministrazione comunale ha deciso di attivare il piano di emergenza freddo del programma «Homelesszero». La rete vede, insieme al Comune, le Consulte comunali di Protezione civile e delle organizzazioni sociali e le associazioni di volontariato operative nell’area dei senza fissa dimora.
Il Piano ha i suoi punti di forza nel dormitorio «Casa di Vincenzo» e nelle case di accoglienza della Caritas e dei Padri Rogazionisti, che da protocollo aumenteranno i posti disponibili e aumenteranno la fascia oraria di accoglienza, anticipando l’orario serale e posticipando quello mattutino. Le due strutture site nei pressi della stazione centrale, «Help Center», per l’accoglienza diurna e la «Casa di Vincenzo», per l’accoglienza notturna, opereranno in stretta connessione per garantire un riparo durante l’intera giornata. Le situazione di emergenza potranno essere segnalate dai cittadini alla Centrale operativa del Comune (telefono 090771000), numero della Polizia municipale che le trasmette al Servizio sociale professionale.