San Giovanni Crisostomo ha insegnato al suo popolo a usare questa efficace arma spirituale
Padre della Chiesa Primitiva famoso per la sua predicazione e i suoi profondi scritti spirituali, San Giovanni Crisostomo era ben consapevole della battaglia spirituale che si sviluppa intorno a tutti noi, e ha insegnato al suo popolo una semplice abitudine nel suo commento al Vangelo di Giovanni, cosa che credeva avrebbe evitato che qualsiasi presenza maligna entrasse in una persona.
Crisostomo esamina il quarto capitolo di Giovanni e inizia con un’esortazione ai suoi ascoltatori affinché comprendano le Scritture e non si limitino ad essere proprietari di una bella versione del libro.
Non sento da nessuno che ambisca a comprendere i libri [della Scrittura], mentre molti si vantano di possedere libri scritti a lettere d’oro. Che utilità se ne trae? Le Sacre Scritture non ci sono state date per questo, ovvero per tenerle unicamente nei libri, ma perché le incidiamo nel nostro cuore.
Crisostomo riteneva questa comprensione non solo necessaria per la vita spirituale, ma una forte difesa contro il Maligno.