Condizioni
Le condizioni per guadagnare il privilegio dei Primi Sabati sono quattro:
1. Confessione
Per ogni Primo Sabato è necessaria una confessione con intenzione riparatrice. Si può effettuare in qualsiasi giorno, prima o dopo il Primo Sabato, a patto che si riceva la Comunione in stato di grazia.
La veggente chiese: “Gesù mio, e le persone che dimenticano di formulare questa intenzione riparatrice?” Gesù rispose: “Possono formularla nella confessione successiva, approfittando della prima occasione che hanno per confessarsi”.
Le altre tre condizioni devono essere rispettate il Primo Sabato, a meno che qualche sacerdote, per giusti motivi, conceda di rispettarle la domenica successiva:
2. La Comunione riparatrice
3. Il Rosario
4. La meditazione, per 15 minuti, di un unico mistero, di vari o di tutti. Vale anche una meditazione o una spiegazione di tre minuti prima di ciascuno dei cinque misteri del Rosario che si sta recitando.
In tutte queste quattro pratiche si deve avere l’intenzione di riparare alle offese al Cuore Immacolato di Maria.
La devozione dei 5 Primi Sabati è stata approvata dal vescovo di Leiria (Portogallo) il 13 settembre 1939 a Fatima.
Atto di consacrazione e riparazione
Vergine Santissima e Madre nostra amata, mostrando il tuo cuore circondato di spine, simbolo delle bestemmie e dell’ingratitudine con cui gli uomini ripagano il tuo amore, hai chiesto che ti consolassimo e offrissimo riparazione.
Ascoltando le tue amare lamentele, desideriamo riparare alle offese al tuo Cuore doloroso e immacolato, che la malvagità degli uomini ferisce con le dure spine dei loro peccati.
In particolare, vogliamo riparare alle offese sacrilegamente proferite contro la tua Immacolata Concezione e la tua Santa Verginità. Molti, Signora, negano che tu sia Madre di Dio, e non vogliono neanche accettarti come tenera Madre degli uomini. Altri, non potendoti offendere direttamente, scaricano la propria collera satanica sulle tue immagini sacre. Non manca neanche chi cerca di infondere nel cuore dei bambini innocenti indifferenza, disprezzo e perfino odio nei Tuoi confronti.
Vergine Santissima, qui prostrati ai tuoi piedi ti mostriamo la pena che proviamo per tutte queste offese e promettiamo di riparare, con i nostri sacrifici, le Comunioni e le preghiere, a tante offese di questi tuoi figli ingrati.
Riconoscendo che anche noi non sempre corrispondiamo al tuo amore e non ti onoriamo e amiamo come Madre, supplichiamo per i nostri peccati il perdono misericordioso. Per tutti coloro che sono tuoi figli e particolarmente per noi, che ci consacriamo interamente al tuo Cuore Immacolato, sia esso per noi rifugio durante la vita e il cammino che ci porterà a Dio. Così sia.
* * *
Papa San Pio X ha approvato ufficialmente la devozione dei Primi Sabati del mese:
“Tutti i fedeli che il primo sabato o la prima domenica di dodici mesi di seguito dedicheranno del tempo alla preghiera vocale o mentale in onore dell’Immacolata Concezione della Santissima Vergine otterranno, in ciascuno di quei giorni, un’indulgenza plenaria. Le condizioni sono: confessione, Comunione e preghiera per le intenzioni del Sovrano Pontefice”.
“Se farete ciò che vi dico, molte anime si salveranno e avranno la pace… verrò a chiedere… la Communione riparatrice nei primi sabati del mese”.
La Vergine Maria a suor Lucia, 13 luglio 1917
[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]