Poche ore dopo che una rivista tedesca aveva citato monsignor Georg Ratzinger, 94 anni, fratello maggiore del Papa emerito Benedetto XVI, secondo il quale Benedetto avrebbe una malattia neurologica, i suoi assistenti a Roma hanno dichiarato che si tratta di affermazioni “infondate”.
Non è chiaro se il Neue Post abbia citato monsignor Georg in modo errato o se la fonte dell’errore sia un’altra.
In base a quanto era stato riportato, monsignor Georg avrebbe detto che se la paralisi provocata dalla malattia dovesse raggiungere il cuore del fratello “la fine potrebbe arrivare rapidamente”.

Leggi anche:
Benedetto XVI scrive al Corriere della Sera: «Sono in pellegrinaggio verso Casa»
Gli assistenti del Papa emerito in Vaticano hanno tuttavia smentito. Riconoscono che Benedetto XVI, che compirà 91 anni ad aprile, ha difficoltà a muoversi, ma dicono che continua a fare ogni giorno una passeggiata nei Giardini Vaticani. La sua difficoltà nei movimenti è dovuta all’età, non a una malattia neurologica.
Nell’ottobre scorso si è saputo che il Papa emerito era caduto. Un vescovo tedesco che era andato a trovarlo ha postato su Facebook una fotografia che mostrava Benedetto XVI con un occhio livido.
“Anche se Papa Benedetto è caduto una settimana fa e ha un occhio nero, ci ha accolti bene, pieno di spirito e con tanti ricordi di cose piccole e grandi relativi alla gente della sua diocesi e della nostra. Manda i suoi saluti e ha benedetto tutti noi”, ha scritto in quell’occasione il presule.
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]