Molti si chiedono che sarà di quei due tra vent'anni, ma forse la sfida più grande è che ne sarà oggi
Le donne famose di Hollywood non confessano forse di legarsi a un hipster di 27 anni su indicazione del proprio manager perché il ragazzo ringiovanisca l’ambiente e i modi dell’attrice già entrata pericolosamente nella spirale calante?
E gli uomini che a 60 anni hanno raggiunto il benessere economico grazie agli sforzi della donna che sta loro accanto da una vita e all’improvviso impazziscono per una Barbie capricciosa che potrebbe essere la nipote? Tom Wolfe, padre del New Journalism, ha ritratto magistralmente queste donne in una frase breve ma incisiva: “Aveva scritto in fronte: seconda moglie”. Ci sono vari tipi di seconda moglie, ma la donna-Barbie si vede a un chilometro di distanza: esuberante e ambiziosa.
La domanda del titolo si riferisce alla persona che ha conosciuto, si è innamorata, ama e vuole qualcosa per tutta la vita con una persona dalla quale la separano molti anni, ad esempio più di dieci.
Le cose importanti
Sono coppie in cui un partner ha visto un film quando è uscito e l’altro l’ha visto nella versione rimasterizzata. Uno vuole andare al concerto di un certo gruppo perché lo ascolta su Spotify mentre l’altro ne cantava le canzoni grazie a un disco di vinile e ha ritagliato il testo da una rivista musicale. Senza andare tanto lontano, parliamo di Star Wars o dei Rolling Stones.
Quanto a cultura pop, si nota benissimo di che decennio siamo. Aver sperimentato la Parigi del maggio del ’68 o Woodstock non è lo stesso che iniziare a vivere quando le Spice Girls sono già sposate. In Thinking out loud, Ed Sheeran dice “Ti amerò fino a 70 anni”, ma se i 70 fossero già qui?
Bisogna affrontare a fondo questioni come la salute, i progetti per il futuro, il sesso, i figli… Se appare un “Al momento stiamo bene” bisogna leggere “Non stiamo bene”.
