Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 29 Marzo |
Aleteia logo
Approfondimenti
separateurCreated with Sketch.

Il cattolicesimo è la religione amica della scienza

web3-tyson-and-colbert-science-and-catholics-the-late-show-with-stephen-colbert-youtube

The Late Show with Stephen Colbert | Youtube

Matthew Becklo - Aleteia Brasil - pubblicato il 19/01/18

Nonostante le tante cose che si dicono, l'apprezzamento della Chiesa per la scienza fa parte del suo catechismo

In un episodio recente del popolare programma televisivo statunitense The Late Show, il presentatore Stephen Colbert e Neil deGrasse Tyson, invitato di frequente, hanno scherzato sulla mancanza di significato astronomico del primo giorno dell’anno.

In pochi istanti, il tema aveva già portato Tyson a parlare del ruolo della Chiesa cattolica nella creazione del calendario attuale.

“Il calendario attuale è quello gregoriano, chiamato così per via di Papa Gregorio, introdotto nel 1582 perché il calendario precedente, quello giuliano, stava scombinando l’anno. Aveva uno sfasamento di dieci giorni, e il papa ha detto: ‘Dobbiamo correggere questa cosa’. Ancora oggi esiste un Osservatorio in Vaticano. Ancor prima che venissero inventati i telescopi, i sacerdoti gesuiti vennero convocati per scoprire perché il calendario stava cambiando nell’anno”.

Colbert, che parla apertamente della sua fede cattolica, ha allora chiesto a Tyson se è vero che è stato un sacerdote cattolico a formulare la teoria del Big Bang.

“Sì. Georges Lemaître. Usando equazioni di Einstein, ha dedotto che la storia dell’universo dev’essere iniziata con un’esplosione”.




Leggi anche:
Cosa accomuna Einstein e padre Lemaitre?

Questa piccola conversazione avrebbe potuto essere poco interessante in altri tempi, ma non oggi.

La crescita del neo-ateismo e del letteralismo biblico in questo inizio di millennio ha diffuso la falsa idea per cui esiste un conflitto non necessario tra scienza e religione, e molti giovani assorbono questa falsa idea come un assioma. Nel suo libro recente iGen, sulla più esigua generazione religiosa nella storia degli Stati Uniti, la dottoressa Jean Twenge menziona un ragazzo che ha dichiarato: “Ho imparato in chiesa che non potevo credere a Dio e alla scienza allo stesso tempo. E ho smesso di credere in Dio”.

Ciò può essere vero in alcune Chiese, ma non nella Chiesa cattolica, e vale la pena di ripeterlo tutte le volte che è possibile. Nel cattolicesimo, Dio e la scienza sono alleati. La conversazione di Tyson e Colbert è un promemoria del fatto che molti sacerdoti e fedeli cattolici stati grandi scienziati.

Ed esistono ragioni non solo storiche, ma anche teologiche per questo fatto. Il cattolicesimo è ed è sempre stato una religione legata alla scienza e corroborata da questa. La dottrina cattolica sottolinea il rapporto tra la fede e l’autosviluppo integrale, il che include la dimensione intellettuale e tutto il suo potenziale di comprensione della realtà. Non a caso, una delle encicliche più famose di San Giovanni Paolo II è proprio la Fides et Ratio, che inizia dichiarando: “La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità”.

Anche all’auge del neo-ateismo del nuovo millennio e della sua abitudine di deridere tutto ciò che è religioso (abitudine ideologicamente di parte e ben poco scientifica), un uomo sembra attirare il rispetto e l’attenzione di persone come Richard Dawkins e Bill Maher: padre George Coyne, sacerdote cattolico, astrofisico e direttore dell’Osservatorio del Vaticano a Tucson, in Arizona (Stati Uniti). L’esistenza stessa di questa figura sfida l’idea miope per cui la religione “avvelena” il pensiero razionale e scientifico.




Leggi anche:
Richard Dawkins: «denigriamo i cristiani ma rispettiamo gli animali»

Il picco del neo-ateismo nel primo decennio di questo secolo è ormai un ricordo, sostituito da agnostici più affabili, come Tyson, che può non essere il fan numero 1 della religione – di fatto, il primo episodio della sua serie televisiva Cosmos presenta i chierici cattolici del XVI secolo come nemici della scienza –, ma almeno si concentra sul promuovere la conoscenza in modo aperto e dialogante e non sul denigrare la religione. È un cambiamento di prospettiva accolto in modo positivo, che permette incontri più costruttivi, come quello tra Tyson e Colbert.

La conversazione nel programma è rimasta a un livello superficiale, ma è stata comunque un passo avanti. C’è molto di più degli scienziati cattolici che hanno formulato la correzione nel calendario e la teoria del Big Bang. Gli scienziati cattolici sono stati anche dietro scoperte innovative sulle dimensioni della Terra (padre Jean-Félix Picard), la pastorizzazione (Louis Pasteur) e la genetica (Gregor Mendel). Una delle prime persone a spiegare correttamente l’arcobaleno è stato un frate domenicano del XIII secolo. La lunga lista prosegue con Roger Bacon, Pascal, Cartesio e decine di altri grandi nomi. L’infelice trattamento riservato a Galileo (pur se meno grave di quanto diffuso dalle leggende anticattoliche) ha rappresentato, nella peggiore delle ipotesi, un momento di crisi in una lunga, rispettosa e feconda amicizia tra la Chiesa e la scienza.




Leggi anche:
Louis Pasteur, padre della microbiologia e cattolico

Alla fine dell’intervista, Colbert ha chiesto quale sia il “mistero” dell’universo che fa più pensare Tyson, la cui risposta rivela umiltà davanti all’universo osservabile. In futuro, l’energia oscura renderà l’universo così grande che tutte le galassie – la fonte di “tutto ciò che sappiamo oggi sulla storia dell’universo” – saranno “spazzate via” dalla nostra vista. E si chiede: qualche capitolo precedente dell’universo ci è già stato strappato?

“Stiamo toccando l’elefante senza sapere che c’è un elefante qui. O forse c’è l’ombra dell’elefante, ma l’elefante è già stato spostato. Non sappiamo ciò che non sappiamo”.

Il lato oscuro dell’universo materiale – passato, presente e futuro – è davvero sconcertante, ma sappiamo una cosa: quando si tratta di usare bene gli strumenti d’osservazione alla luce della ragione, la scienza ha un grande alleato nella Chiesa cattolica.

[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]

Tags:
cattolicesimoreligionescienza
Top 10
See More