separateurCreated with Sketch.

Il cioccolato diventerà un alimento raro?

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Silvia Lucchetti - Aleteia Italia - pubblicato il 10/01/18
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Gli esperti affermano: la pianta del cacao potrebbe estinguersi a causa dei cambiamenti climatici, dello sfruttamento dell’uomo e della crescente richiesta da parte del mondo asiaticoDite la verità: mentre leggete l’articolo state gustando contemporaneamente una barretta di cioccolato, prezioso residuo della calza della Befana? Quale preferite? Fondente? Al latte? Fondente al peperoncino? All’arancia?

Cari amanti del cioccolato, golosi di tutto il mondo, cioccolato dipendenti… la notizia che stiamo per comunicarvi forse vi allarmerà: sembra che i cambiamenti climatici stiano incidendo negativamente sulla vita e sullo sviluppo delle piante di cacao, lo affermano gli esperti del National Oceanic and Atmospheric Administration, l’agenzia federale statunitense che si interessa di meteorologia (Huffpost.it), questo insieme alla pressante richiesta di cioccolato da parte del mercato asiatico potrebbe portare nel giro di qualche decennio alla sua scomparsa.

2050: ultimo anno per la raccolta?

Secondo gli esperti il 2050 potrebbe essere l’anno dell’ultimo raccolto, per questo gli scienziati sovvenzionati dall’industria dolciaria, ci informa Repubblica, si stanno adoperando per correre ai ripari. Infatti i ricercatori dell’Università della California stanno collaborando con Mars Company per tentare di salvare le colture. Nell’edificio di bioscienze dell’Università un gruppo di studiosi guidati da Myeong-Je Cho, direttore del dipartimento di genomica vegetale, ha messo in serre refrigerate una serie di piantine verdi che saranno in grado di sopravvivere e di prosperare nell’essiccatore con un clima caldo ed adeguato perché fortificati dall’immissione di geni CRISPR (Repubblica.it). Grazie alle modifiche nel dna di alcune varietà di cacao apportate dai ricercatori l’industria cioccolatiera potrà forse guardare con speranza al futuro del cioccolato.

Dove crescono le piante di cacao?

La crescita delle piante di cacao avviene in territori che hanno specifiche qualità: un’umidità compresa tra il 70 e il 100 per cento e pioggia abbondante. La maggior parte di esse viene coltivata in Costa d’Avorio e in Ghana, da dove arriva oltre il 50 per cento di tutto il cacao che si consuma nel mondo. Tali condizioni potrebbero venire meno a causa dell’aumento previsto della temperatura, di oltre due gradi entro 30 anni.

shutterstock_789258631

Shutterstock

I maggiori produttori di cioccolato

Il cacao in questi ultimi anni, anche a causa dello sfruttamento da parte dell’uomo, ha cominciato a scarseggiare costringendo paesi come Costa d’Avorio, Ghana, Camerun e Nigeria (che sono i maggiori produttori di cioccolato al mondo) a cercare nuove zone per coltivarlo e salvare la loro economia.

Il cioccolato a rischio estinzione?

Sempre l’Huffington Post ci informa che in occidente in media il tipico consumatore di cioccolato si ciba di 286 barrette all’anno, che equivalgono a circa dieci piante di cacao. Questi numeri parlano chiaro e ci dicono che il cioccolato diventerà un alimento estremamente raro.

 

Top 10
See More