di Lexie Metzler
Il 2017 finirà tra pochi giorni, presto entreremo nell’anno nuovo! È il momento per ricominciare. Facciamo il proposito di andare di più in palestra, di mangiare meglio, essere organizzati e raggiungere gli obiettivi professionali o scolastici.
Come cattolici, è importante tenere in cima alla lista gli obiettivi spirituali. Se è vero che ogni giorno è un’occasione per ricominciare, ora abbiamo il tempo per pregare per capire come Dio ci stia chiamando a crescere spiritualmente nel 2018.
Ciascuno ha la propria lista perché il viaggio di ciascuno verso il cielo è diverso. Dio ci parla in modi differenti, ci colleghiamo con alcune preghiere e alcuni santi più che con altri e abbiamo una vita di preghiera in base alla nostra vocazione e al nostro programma.
Detto questo, ecco qualche idea per migliorare la nostra vita spirituale nel 2018.
1. Imparare qualcosa sui santi

Lo ammetto: fino a quando non mi è stato regalato per il Natale dello scorso anno un calendario liturgico del 2017 non avevo idea del fatto che quasi ogni giorno la Chiesa ricordi un santo. So che i cattolici amano festeggiare e onorare i santi, ma vedere il nome di almeno un santo sul calendario quasi ogni giorno mi ha fatto capire che non ne sapevo tanto quanto credevo. E allora nel 2018 potete approfittare per informarvi un po’ di più sui santi, che sia imparare un fatto riguardante il santo del giorno o conoscere più a fondo un santo a settimana, o leggere ogni mese un libro su un santo. I santi sono splendidi modelli di come dovremmo vivere in quanto cattolici. Non dobbiamo per forza diventare come loro, ma possono ispirarci e ovviamente possiamo chiedere loro di pregare per noi! Possono sicuramente aiutarci nel nostro pellegrinaggio terreno.
2. Partecipare a opere di carità

Come sappiamo, la Chiesa è la principale organizzazione caritativa del mondo. Ci sono molti modi per coinvolgersi al riguardo: donare denaro, offrirsi volontari in un rifugio per senzatetto o una mensa, fare viaggi missionari o donare cibo e vestiti… le opzioni sono veramente infinite. Potete controllare le opportunità che offrono la vostra parrocchia e la vostra città o creare un progetto caritativo a scuola o nel vostro gruppo. Non abbiate paura di essere creativi, ma non perdete di vista l’obiettivo finale: servire gli altri nel nome di Gesù.