Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 03 Dicembre |
Aleteia logo
Stile di vita
separateurCreated with Sketch.

Ringraziare è positivo… e sano!

web3-woman-smile-happy-street

Marija Savic/Stocksy United

Javier Fiz Pérez - pubblicato il 12/12/17

La gratitudine, una qualità rara che abbellisce la vita
Forse la gratitudine non è la virtù più importante, ma è la madre di tutte le altre (Marco Tullio Cicerone)

Qualsiasi persona può sentirsi grata varie volte durante la giornata per le cose positive che le accadono, e in questo modo la gratitudine diventa uno stato d’animo permanente.

Ringraziare quotidianamente è riconoscere e accogliere tutto ciò che ci arriva di buono e valorizzarlo.

Quando si esprime gratitudine si mettono da parte la lamentele, e se ci si concentra a pensare che nella vita accadrà tutto ciò che c’è di meglio si rafforza la salute.

Negli ultimi vent’anni, il numero di studi scientifici sulla gratitudine pubblicati è notevolmente aumentato.

Dire ‘Grazie’ aumenta la felicità, migliora i rapporti, riduce la pressione sanguigna e rafforza il cuore (Robert Emmons, Università della California).

I benefici dell’essere grati:

  • Rende più felici. Quando una persona è grata, la mente si concentra su ciò che si ha e non su quello che manca. Questo semplice fatto rende la persona molte più felice.
  • Beneficia la persona che lo riceve. Una persona grata non solo è più felice, ma diffonde positività intorno a sé in ogni momento in cui sa ringraziare gli altri.
  • Rafforza i rapporti. La conseguenza del beneficiare altre persone rafforza le relazioni e fa sì che le persone vogliano stare con noi. La gratitudine ci rende persone attraenti.
  • Sviluppa un atteggiamento positivo. Quando siamo grati sviluppiamo una tendenza a vedere il lato positivo delle cose sviluppando una capacità di attività ed efficacia grazie ad atteggiamenti positivi.
  • Ci rende consapevoli del mondo che ci circonda. Essere grati mostra un mondo nascosto che la maggior parte delle persone non vede. La vita è un miracolo che si può vedere solo quando la si osserva con occhi grati.

In sintesi…

  • Ci collega alla vita.
  • Contribuisce alla felicità e all’ottimismo.
  • Riduce l’insoddisfazione.
  • Ci aiuta ad adattarci alle circostanze.
  • Migliora la salute mentale e fisica.
  • Aumenta l’autostima, la fiducia e la sicurezza.
  • Ci rende più consapevoli e ci permette di vivere nel presente.
  • Migliora i nostri rapporti rendendoli più sani.
  • Ci fa concentrare sulle cose positive e sui loro valori.

Più ci concentriamo sulla gratitudine, più apprezzeremo la nostra vita e più saremo felici. Un atteggiamento grato ci renderà anche più consapevoli delle nostre benedizioni e ci impedirà di darle per scontato.

Ricordate: le persone più felici non sono quelle che hanno il meglio di tutto, ma quelle che sono grate per tutto ciò che hanno.

[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]

Tags:
gratitudine
Top 10
See More