di Ruth Baker
Spesso non ci curiamo molto delle nostre sorelle e dei nostri fratelli cristiani perseguitati in tutto il mondo. Il problema è che molte volte ci sentiamo impotenti e schiacciati dalle terribili situazioni che vivono, e non sappiamo cosa fare per aiutarli. Non c’è comunque alcuna scusa per ignorare la tragedia che vivono. Siamo un’unica famiglia umana in tutto il globo, e non dovremmo restare in silenzio di fronte ai loro sacrifici e alle loro sofferenze.
Ma cosa possiamo fare per aiutarli?
Grazie a Dio ci sono due splendide campagne organizzate dall’associazione caritativa Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) a cui potete partecipare.
La prima campagna si concentra sul 22 novembre 2017, definito Mercoledì Rosso.
Aiuto alla Chiesa che Soffre spiega sul suo sito web che “il rosso è il colore cristiano del martirio. I cristiani sono il gruppo di fede più perseguitato nel mondo di oggi, e il Mercoledì Rosso onorerà tutti i cristiani che soffrono e muoiono per la loro fede nel messaggio di Cristo di pace e amore. Il Mercoledì Rosso getterà una luce sulla persecuzione cristiana, ma sottolineerà anche le ingiustizie perpetrate contro altri gruppi di fede”.
ACS chiede alle persone di vestirsi di rosso il 22 novembre, per esprimere solidarietà ai cristiani disposti a pagare il prezzo più alto per la propria fede. Alcune chiese quel giorno illumineranno di rosso i loro edifici (forse potrebbe farlo anche la vostra). Immaginate la testimonianza e l’impatto che un edificio ecclesiale rosso come il sangue avrà sullo sfondo del cielo notturno. I resoconti mostrano che la fede più perseguitata nel mondo è il cristianesimo, e tuttavia le atrocità commesse contro i cristiani vengono riferite raramente. Il Mercoledì Rosso è un modo per far conoscere queste orrende persecuzioni.
Se vivete nel Regno Unito ci sono moltissimi eventi a cui partecipare. Se vivete in qualsiasi altra parte del mondo, potete comunque partecipare all’iniziativa creando il vostro evento, vestendovi di rosso o coinvolgendovi sui social media. Forse potreste cambiare la foto del vostro profilo con un quadrato rosso, o condividere uno dei tanti video o delle risorse disponibili sul sito web di ACS. Potete usare l’hashtag #RedWednesday.
Qualsiasi cosa scegliate di fare, trovate un modo per aumentare la consapevolezza sulla persecuzione cristiana. Potete anche pensare a una donazione ad ACS, e sicuramente pregare per chi sta soffrendo. Pregate anche perché cambi il cuore di chi perpetra queste persecuzioni.
La seconda campagna è “Vai a Messa per qualcuno che non può farlo” (#Go2Mass).
L’idea sottostante è che chi ha la benedizione di poter andare a Messa in tutta sicurezza usi la propria libertà per andare a una Messa in più per chi non può farlo per via delle persecuzioni. Se allora in genere non andate a Messa nei giorni feriali, fate uno sforzo extra per andarci una volta. Se in genere non andate a Messa la domenica, potete usare questa opportunità per tornare in chiesa una domenica per il bene di chi non lo può fare. Forse andate già a Messa ogni giorno, e allora offrite una delle vostre Messe per chi non ha la possibilità di assistervi.