Il Vaticano ha pubblicato il programma ufficiale del viaggio apostolico del Pontefice in Asia“La realtà si conosce meglio dalle periferie che dal centro”, ha detto Papa Francesco nella sua visita a una parrocchia romana di periferia all’inizio del suo pontificato, e con questo spirito il Pontefice si propone di visitare Myanmar e Bangladesh dal 26 novembre al 2 dicembre.
La Sala Stampa vaticana ha pubblicato questo martedì il programma ufficiale del viaggio apostolico del Papa in Asia. Dal 27 al 30 novembre visiterà le città di Yangon e Nay Pyi Taw in Myanmar, e poi Dacca, in Bangladesh, dal 30 novembre al 2 dicembre.
Papa Francesco si recherà in questi due Paesi per portare un messaggio universale: riconciliazione in un contesto esasperato dalla diversità etnica, culturale e religiosa, dall’esplosione del fondamentalismo e dalla violenza settaria.
Secondo un esperto internazionale, questo itinerario interessa al Papa per il suo sostegno alle minoranze cristiane e la lotta alla povertà, oltre a voler sottolineare la battaglia necessaria per la libertà religiosa e il dialogo di fronte alla minaccia del terrorismo.
Solo l’1% di cristiani
Il Myanmar ha 50 milioni di abitanti e meno dell’1% di cristiani, 600.000. Il 90% della popolazione è composto da buddisti. In Bangladesh i cristiani sono appena lo 0,3% (400.000) della popolazione totale di 150 milioni di abitanti, per la maggior parte, il 60%, musulmani. Lo ha riferito padre Bernardo Cervellera, missionario del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) e direttore della pagina web specializzata AsiaNews.
La povertà è una costante nella situazione sociale dei due Paesi asiatici adiacenti a due grandi Nazioni, India e Cina. Il Papa avrebbe voluto visitare quei Paesi, sostiene padre Cervellera, “ma andrà in Bangladesh e in Myanmar” come segno di avvicinamento alle due potenze asiatiche. In questo modo, ci troviamo di fronte a “due assenti molto presenti in questo viaggio”.
Il missionario ha narrato la sua esperienza diretta in Myanmar e Bangladesh a un gruppo di giornalisti in una colazione di lavoro organizzata da Aleteia il 10 ottobre a Roma.
“La condizione normale è trovare villaggi molto poveri”. Il Papa va quindi incontro a una Chiesa di minoranze e di poveri. In Bangladesh la povertà coinvolge il 30% della popolazione, in Myanmar il 15%. Nelle campagne è più diffusa, e può arrivare al 40%.
La miseria dei due Paesi è evidente, anche se esiste anche grande ricchezza. Il tesoro del Bangladesh è la sua popolazione, che lavora per 26 dollari al mese. Dacca è una metropoli che sta crescendo grazie agli investimenti industriali. Il Prodotto Interno Lordo del Bangladesh nel 2016 è infatti cresciuto del 7,1% rispetto al 2015, “un aumento della ricchezza che non arriva a tutta la popolazione”.
Papa Francesco potrebbe toccare il tema della distribuzione delle risorse, dell’inclusione economica dei settori più poveri e dei lavoratori mal pagati. Si tratta di contadini che accettano un salario da fame in città, adattandosi alla situazione di fronte all’alternativa di non avere nulla, anche se vengono sfruttati.
La globalizzazione dell’indifferenza si materializza nello sviluppo dell’industria tessile, che beneficia della manodopera a basso prezzo. Gli operai non sono organizzati e sono maltrattati.
Gli imprenditori cinesi “trasferiscono le loro fabbriche in Bangladesh per convenienza economica”. In Cina esistono oggi nuove norme per i salari, e gli imprenditori trasferiscono la produzione in Paesi come il Bangladesh che hanno norme meno rigide e in cui la produzione costa meno.
La Chiesa
La Chiesa è molto stimata in Bangladesh dove, secondo padre Cervellera, esistono 34 congregazioni religiose. “L’operato della Chiesa si concentra sulla carità e l’assistenza agli ultimi nelle zone rurali”.
La Chiesa convive con la popolazione più vulnerabile, “dove mancano scuole, acqua, elettricità”. Dove non c’è nulla, si apre “un ambulatorio medico o una scuola”, ha commentato il direttore di AsiaNews.
Il missionario ha anche sottolineato le conversioni al cristianesimo in Bangladesh e Myanmar. La missione della Chiesa porta infatti a molte conversioni tra i contadini in entrambi i Paesi, e la Chiesa cattolica guadagna adesioni tra le comunità tribali.
Perché? Perché i più poveri si sentono accolti, tra le altre cose, perché per gli induisti sono paria e per i musulmani gente da sfruttare. La maggior parte dei poveri è composta da animisti, ritenuti infedeli. “Ogni giorno constatiamo fino a dieci notifiche di contadini sfrattati dai musulmani”. Gli intellettuali musulmani iniziano a denunciare questa situazione. “Rubare la terra è una formula stabilita”, con una “acuta povertà” e poteri forti, ha commentato l’esperto.
Centri sociali e scuole tecniche in Bangladesh
La Chiesa ha anche finanziato centri sociali e scuole tecniche che aiutano i giovani che si trasferiscono dalla campagna in città, ha riferito padre Cervellera. “La preparazione per diventare operai specializzati è molto richiesta in Bangladesh”. I sacerdoti aiutano i giovani e affittano loro una stanza per tre anni, “un servizio per aiutarli nel loro trasferimento dalla campagna alla città”.
La Chiesa è apprezzata anche dalle altre religioni perché serve tutta la società. La visita di Papa Francesco è ben accolta dalla popolazione proprio per le buone scuole delle missioni e la sua posizione a favore del dialogo interreligioso.
Leggi anche:
Papa Francesco: Chi cerca Dio va in periferia come mendicante per incontrarlo
Islam
Fino agli anni Settanta, l’islam è stato una religione molto tranquilla e costruttiva, ma dagli anni Ottanta le cose sono cambiate per via degli aiuti economici provenienti dall’Arabia Saudita.
Il fondamentalismo si è fatto strada nel Paese. “L’influenza dell’Arabia Saudita è dovuta al fatto che dietro l’aiuto economico per lo sviluppo del Paese si esige che si costruiscano moschee, e in alcuni casi da questi luoghi di culto si predica l’odio nei confronti degli infedeli”.
“Le minoranze etniche vivono nel terrore”, ed è molto comune il land grabbing, l’espropriazione della terra dei contadini non musulmani.
Myanmar
In Myanmar esistono più di 135 etnie, ha affermato l’esperto. Le popolazioni provenienti da queste etnie si convertono al cristianesimo (cattolici e protestanti) anche per la forza di attrazione della Chiesa. “La Chiesa cresce molto, ma è una cultura al margine dell’élite che si trova nelle metropoli”.
Francesco parlerà alle minoranze. La Giunta Militare presso il nuovo Governo ha fatto soccombere il Paese tra massacri e repressioni. Il nuovo Governo più laico e la leadership di Aung San Suu Kyi hanno bisogno di tempo. “Non c’è molta pazienza nella comunità internazionale e tra la popolazione”.
Il problema del Paese è l’identità delle diverse etnie. Le minoranze sono ferite. Bambini soldato, donne violentate… Particolarmente colpita è la minoranza musulmana Rohingya, che Papa Francesco ha ricordato nell’ultimo Angelus di agosto. C’è chi non desidera che “Francesco tocchi l’argomento in Myanmar”, ha affermato padre Cervellera.
Anche l’ambiente è un problema per la deforestazione per soddisfare la domanda di legno da parte della Cina, oltre allo sfruttamento di minerali e i gasdotti nel nord per collegare le risorse al “gigante asiatico”. In questo contesto, il Papa potrebbe parlare delle risorse della terra e della responsabilità dell’uomo sulla linea dell’applicazione della Laudato Si’.
Dall’altro lato, Francesco potrebbe parlare anche di giustizia sociale e ricordare la Dottrina Sociale della Chiesa e il suo rapporto con le regole economiche giuste considerando i danni derivati dal potere dei militari. Il nuovo Governo ha anche difficoltà per via del fatto che i militari detengono il potere della terra e dell’economia locale.
Leggi anche:
Missionario in Myanmar a 90 anni
La Chiesa in Myanmar
Anche in Myanmar la Chiesa realizza scuole, dispensari e ospedali. “L’analfabetismo è diffuso e sono necessari servizi essenziali”. Per esperienza propria, padre Cervellera ha raccontato dei missionari che hanno trovato dei bambini nella foresta o che li accudiscono perché i loro genitori poveri li lasciano momentaneamente ai religiosi.
Il missionario ha affermato che il viaggio del Papa in Myanmar “serve per sostenere Aung San Suu Kyi. I militari vogliono far morire il suo Governo, affogando l’economia già instabile”. Ha anche sottolineato che il cardinale Charles Maung Bo collabora con la leader che ha affrontato la Giunta Militare.
Il programma del Papa in Myanmar e Bangladesh
Il Papa partirà per il Bangladesh domenica 26 novembre. Il primo atto della visita in Myanmar sarà il benvenuto ufficiale all’aeroporto internazionale di Yangon lunedì 27. Il giorno dopo andrà a Nay Pyi Taw, dove parteciperà alla cerimonia di benvenuto al Palazzo Presidenziale.
Francesco incontrerà le principali autorità dello Stato, e nel pomeriggio pronuncerà un discorso alla società civile e al corpo diplomatico per poi tornare in aereo a Yangon.
La mattina di mercoledì 29 novembre il Papa presiederà la Messa al Kyaikkasan Ground a Yangon.
Il pomeriggio avrà due riunioni: la prima con il Consiglio Supremo “Sangha” dei monaci buddisti al Kaba Aye Center, la seconda con i vescovi del Paese, in una sala della cattedrale di Santa Maria.
Giovedì 30 il Papa celebrerà una Messa con i giovani nella cattedrale, e nel pomeriggio partirà per il Bangladesh.
Dopo la cerimonia di benvenuto all’aeroporto internazionale di Dacca, Papa Francesco visiterà il Mausoleo Nazionale in memoria dei Martiri di Savar e renderà omaggio al Padre della Nazione al Museo Memoriale Bangabandhu. Ci sarà poi l’incontro con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico.
Venerdì 1° dicembre si svolgeranno quattro grandi momenti: la Messa con ordinazione sacerdotale di 12 seminaristi, la visita alla cattedrale, l’incontro con i vescovi del Bangladesh e l’incontro ecumenico e interreligioso per la pace.
Il 2 dicembre, ultimo giorno della visita pastorale, il Papa realizzerà una visita privata alla Casa di Madre Teresa di Tejagon, dove incontrerà il clero. Si rivolgerà poi ai giovani all’Università di Notre Dame a Dacca. Il Pontefice partirà dall’aeroporto della città nel pomeriggio e arriverà a Roma verso le 23.00.
Si tratta della terza visita di un Papa in Bangladesh. Paolo VI si recò a Dacca nel 1970, quando la città faceva ancora parte del Pakistan, e San Giovanni Paolo II è stato a Dacca nel novembre 1986. Sarà invece la prima volta che un Pontefice si recherà in Myanmar.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]