San Cipriano ci mostra come vincere uno dei più grandi vizi del nostro tempo
Sono così impaziente che se il mio film on-line non si carica abbastanza velocemente mi convinco che Dio mi stia punendo, e se una pagina web non appare immediatamente chiudo tutto sdegnato e vado avanti. Ho notato che questo problema influisce anche sui rapporti personali. È difficile aspettare che gli altri decidano una volta che io penso di aver già risolto il problema o di sapere quale sia il modo migliore per risolvere un conflitto, o aspettare per capire che tipo di pizza dovremmo ordinare.
Una volta ho guardato mio nonno smontare con pazienza e fatica un vecchio cardine arrugginito. Poi lo ha pulito per circa un’ora e lo ha riportato in condizioni idonee. Io l’avrei buttato subito via per comprarne uno nuovo, ma nel suo approccio c’era saggezza. L’impazienza è forse il più grande vizio della nostra epoca. Guidiamo velocemente, mangiamo cibo confezionato velocemente e vogliamo che perfino i servizi in chiesa siano rapidi. Sembra anche che siamo sempre molto rapidi nel trarre le conclusioni sulle persone, vogliamo fare soldi rapidamente e siamo sempre più impazienti nei confronti di chi ci rallenta in qualche modo.
Anche se le cose si stanno velocizzando, l’impazienza in sé non è un problema nuovo. Sospetto che se fossi vissuto migliaia di anni fa mi sarei comunque irritato parecchio aspettando che i miei figli trovassero giacca e scarpe per poter finalmente uscire.

Leggi anche:
Perdi la pazienza troppo spesso? Sei aggressivo? Guarda come puoi cambiare!