Preghiera contemplativa I

Sempre, in modo particolare oggi, perché noi viviamo oggi, c’è bisogno, abbiamo bisogno di fermarci, di fare silenzio; di dedicare alla contemplazione spazio e tempo. Contemplazione, un termine allarmante? O complicato? O elitario? No! Piuttosto ricerca dì unione con Dio, adesione a Dio con la mente e con il cuore, come dice il Vaticano II°.
Perciò il significato delle pagine che seguono sarà proprio quello di accompagnarti, usando un metodo umile e semplice, affinché tu apprenda a dedicare tempo e spazio, nella tua vita, a Dio. Ricorda che è lo Spirito Santo che ci dà l’esperienza ed il gusto della preghiera, perciò è bene che tu rilegga la tua vita per vedere se in essa c’è l’amore che Dio manifesta verso tutti gli uomini. C’è nella tua esistenza questo amore per il mondo? Per gli uomini?
Sii consapevole della gratuita iniziativa di Dio e del fatto che la preghiera non è meccanica ripetizione di formule, è piuttosto amore riconoscente. È perciò necessario che ti fermi, che rendi disponibile a questa preghiera uno spazio del tuo tempo Ogni giorno.
Ricorda sin dall’inizio di stare tranquillamente nella consapevolezza della presenza del Signore.
Lui è presente nella tua vita.
Preghiera contemplativa II
![Masz problem z Kościołem lub księżmi? Ta Ewangelia może pomóc [komentarz]](https://wp.it.aleteia.org/wp-content/uploads/sites/8/2017/08/web3-man-prayer-rosary-faith-shutterstock.jpg)
Lascia dunque che le tue labbra e la tua mente siano in riposo. Basta il semplice fissare lo sguardo interiore verso il Signore lasciando che il cuore si protenda in una preghiera senza parole e che la volontà cerchi di unirsi come una cosa sola alla Sua.
La contemplazione è infatti la consapevolezza di Dio, conosciuto ed amato nel più profondo di se stessi
Leggi queste parole conosciutissime:
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI
Prendile come un semplice stimolo, il Padre è presente in te e tu dimori in Lui.
Quanto è contenuto in queste parole è veramente presente in te.
Il Padre è in te e ti ama.
Rispondi con il tuo cuore.
Preghiera contemplativa III

Lascia Devi rilassarti.
Respirare lentamente e profondamente per qualche minuto.
Lasciare scorrere: tensioni, emozioni, ansietà, preoccupazioni, passioni e desideri, veleno ed odio, autocommiserazione.
Lasciali scorrere, lasciali andare.
Cerca la Pace.