Voglio essere più di Dio per riposare in Lui e poter prendere così la vita con tutto ciò che mi accade senza perdere l'allegria neanche un attimo
Voglio vivere la vita in pace e non soffrire senza motivo. Faccio progetti e non vanno a buon fine. Ripongo la speranza in obiettivi che non raggiungo. Mi impegno in vie che non mi danno la felicità. Mi lego senza rendermene conto e mi schiavizzo.
So che molte delle mie sofferenze non sono necessarie, o me le invento io stesso. Ho posto il mio cuore in ciò che non mi fa bene. E soffro in modo ingiustificato. Potrei evitare questa sofferenza, lo so. Potrei smettere di soffrire se cambiassi il mio modo di guardare le cose. Il mio modo di intendere la vita.
Ci sono sofferenze che posso evitare. A volte soffro perché interpreto quello che gli altri pensano e sentono. Credo che mi critichino quando magari non lo fanno. Penso che non mi accettino quando non è vero, o do troppo peso al loro rifiuto. Mi aspetto dagli altri più di quanto possono darmi, o pretendo che comprendano le mie aspettative.
Non posso esigere da loro quello che non possono darmi. Devo baciare la mia vita com’è. Accettare la realtà che vivo. Senza sognare cambiamenti impossibili o pretendere soluzioni impraticabili. Ho bisogno che il mio cuore maturi, e che i miei affetti si ordinino.

Leggi anche:
Come riuscirò ad affrontare le mie sofferenze?
Perché la cosa più difficile nella vita è educare i propri sentimenti. Vanno da una parte all’altra e impongono la loro legge nella mia anima. Come sulle montagne russe,passo dall’euforia al pessimismo più nero, e tutto senza motivi sufficienti. Voglio maturare perché il mio amore e la mia dedizione siano più sani. È questo che desidero. Che tutte le sofferenze che patisco non siano dovute all’immaturità del mio cuore. Perché questo non ha senso.
Cambio sguardo. Gesù viene a salvarmi nella forza della sua umiltà. Questo mi colpisce sempre. E io tante volte soffro perché voglio vincere, voglio essere forte, voglio impormi agli altri, voglio vincere in tutte le battaglie.