Il sale benedetto
Se possibile, è anche bene avere un piccolo contenitore di sale benedetto in casa propria. Bisognerebbe chiedere al proprio parroco di fornirlo, ed è probabile che neanche lui abbia familiarità con questa pratica. È un sacramentale spesso trascurato, e in genere non viene usato nelle parrocchie. Ad ogni modo, è un’arma potente contro il male, come si può verificare da questo passo della benedizione recitata dal sacerdote che si ritrova nel Rituale Romano:
Dio onnipotente ed eterno, ti imploriamo umilmente, nella tua gentilezza e nel tuo amore, di benedire (+) questo sale che hai creato e hai dato all’umanità perché potesse diventare fonte di salute per la mente e il corpo di chiunque lo usi. Possa liberare tutto ciò che tocca o su cui si sparge da ogni impurità e proteggerlo da ogni assalto degli spiriti maligni. Per Cristo nostro Signore.
Crocifisso
Un altro sacramentale molto potente che si ritrova più tipicamente nelle nostre case è il crocifisso, che non solo ci ricorda il grande amore di Dio per noi, ma è anche un forte deterrente per i nemici spirituali. Il crocifisso è la rovina dell’esistenza di Satana ed è il segno di tutto ciò che egli disprezza. È bene tenere un crocifisso in ogni stanza della casa, per poter meditare frequentemente sul grande sacrificio d’amore di Gesù e avere un’immagine che ricordi ciò su cui dobbiamo concentrarci nei momenti di tentazione.
Leggi anche:
Non capisci la Provvidenza? Questa storia ti illuminerà
Ecco due preghiere per benedire il crocifisso tratte dal Rituale Romano che riassumono tutte le ragioni per cui ne abbiamo bisogno in casa:
Signore Santo, Padre onnipotente, Dio eterno, degnati di benedire + questa croce, perché possa essere un aiuto per l’umanità. Fa’ che sia il sostegno della fede, un incoraggiamento a compiere opere buone, la redenzione delle anime; e fa’ che sia consolazione, protezione e uno scudo contro i dardi del nemico, per Cristo nostro Signore. Signore Gesù Cristo, benedici + questa croce mediante la quale hai strappato il mondo dalle grinfie di Satana e sulla quale hai superato con la tua sofferenza il tentatore, che ha gioito per la prima caduta dell’uomo quando ha mangiato dell’albero proibito. È irrorata con acqua santa. Possa questa croce essere santificata nel nome del Padre, + e del Figlio, + e dello Spirito + Santo, e possano tutti coloro che si inginocchiano e pregano davanti a questa croce in onore di nostro Signore trovare la salute del corpo e dell’anima, per Cristo nostro Signore.
Leggi anche:
Papa Francesco: baciamo il Crocifisso e diciamo grazie
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]