7 – Abbracciate il silenzio
Provate a evitare di sentire la radio in macchina. Cercate di eliminare musica, televisione e i tanti rumori di tutti i giorni. Abbracciate il silenzio. All’inizio può essere difficile, ma imparare a godersi il silenzio è liberatore e rivelatore. Se vogliamo ascoltare Dio, dobbiamo prima mettere a tacere le cose. In genere Dio non parla ad alta voce…
8 – Quando provate inquietudine e agitazione rivolgetevi a Dio
Sant’Agostino ha scritto una delle frasi più famose della storia del cristianesimo: “Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te”.
Quante volte al giorno controlliamo il telefono cellulare? E quante volte al giorno ci rivolgiamo a Dio? Anziché guardare tutto il tempo le cose, proviamo a volgerci un po’ di più a Dio. Ricordiamoci di una cosa: “Solo in Dio trova riposo l’anima mia” (Salmo 62, 1).
DI SERA
9 – Fate un esame di coscienza
Ogni sera, prima di andare a letto, mettetevi alla presenza di Dio ed esaminate la vostra coscienza con calma, serenità, fiducia, umiltà e onestà. Non nascondetevi le cose. Ripercorrete nella vostra mente i Dieci Comandamenti e i sette peccati capitali. Cosa si può migliorare? Fate un atto di contrizione. Se avete commesso qualche peccato grave, riproponetevi di confessarvi. Abbracciate Dio con fiducia, chiedendo scusa e implorando la sua grazia – non come un servo che ha paura, ma come un figlio che nutre gratitudine e fiducia nella misericordia, nella comprensione e nell’aiuto del Padre!
Leggi anche:
8 chiavi che cambieranno il tuo modo di pregare
Può essere positivo anche fare l’esame di coscienza serale con il proprio coniuge, e perfino con i figli. Ma fate un passo per volta: iniziate esaminando voi stessi, da soli con Dio, di fronte alla vostra coscienza.
10 – Recitate tre Ave Maria mentre posate la testa sul cuscino
È una pratica tradizionale cattolica e un ottimo modo per concludere la giornata. Il vostro primo atto della giornata è stata una preghiera, lo sia anche l’ultimo! “Prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen”. Maria ascolterà sempre la preghiera di un figlio!
11 – Andate a dormire ogni sera a un orario stabilito
Abituatevi a definire un orario per andare a dormire, pensando ad essere ben riposati la mattina dopo per svegliarvi presto. Le abitudini stabili sono ottime per la salute dell’anima e anche del corpo!
Adattato dal sito One Peter 5
Leggi anche:
Il segreto per imparare a pregare veramente e riempirci di Dio
[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]