Rimanere tutto il giorno uniti a Dio è più semplice e spontaneo di quanto immaginiamo
AL MATTINO
1 – Alzatevi presto
Oltre a dare una disposizione fisica molto migliore, svegliarsi presto è un modo per garantire dai 5 ai 30 minuti di preghiera silenziosa al mattino, il che offre anche una migliore disposizione spirituale nella giornata. Programmate la sveglia presto, e quando suona alzatevi immediatamente. Fate di questo la prima preghiera della vostra giornata: l’offerta spirituale a Dio del sacrificio di scuotervi dal sonno! Provate per un mese: in genere è un periodo sufficiente per creare un’abitudine!
2 – Offrite a Dio la vostra giornata
Quando vi alzate inginocchiatevi, fate il segno della croce e offrite la vostra giornata a Dio. Richiede solo pochi secondi ma fa una grande differenza in tutta la giornata. Recitate la preghiera che preferite: può essere spontanea o una della tradizione della Chiesa. Un esempio di preghiera di offerta a Dio è questo:
“O mio Gesù, per mezzo del Cuore Immacolato di Maria ti offro tutte le mie preghiere, il lavoro, le gioie e le sofferenze di questa giornata, per tutte le intenzioni del tuo Sacro Cuore, in unione con il Santo Sacrificio della Messa offerto in tutto il mondo, in riparazione dei miei peccati e di quelli di tutti e per tutte le intenzioni del Santo Padre. Il tutto per il Sacro Cuore di Gesù, mediante il Cuore Immacolato di Maria, in unione con San Giuseppe. Amen”.
Leggi anche:
Tenersi in forma… pregando
3 – Recitate una preghiera mentale per la mattinata
Scegliete il momento migliore. Molti preferiscono prima fare una doccia e vestirsi, per essere ben svegli e aver già provveduto all’igiene personale. Definite un posto adeguato della vostra casa, o quando state andando al lavoro o dopo aver lasciato i bambini a scuola passate in una chiesa o in una cappella, se possibile di adorazione eucaristica. Non c’è una durata stabilita: possono essere cinque minuti o mezz’ora. Recitate una preghiera silenziosa e personale, conversando con Dio. Parlate con Lui delle vostre necessità e dei vostri sogni, ma ringraziate anche, riconoscete i doni che Egli ci concede nelle cose semplici di ogni giorno, intercedete per chi ne ha bisogno, chiedete perdono per il vostro egoismo, i vostri errori, i vostri peccati… Lodatelo, adoratelo, contemplate la sua grandiosità, i suoi misteri, la sua misericordia, la sua capacità di dirci qualcosa anche attraverso le grandi sfide che ci permette di affrontare. Meditate su qualche passo delle Sacre Scritture o sugli scritti spirituali di qualche santo: Sant’Agostino, San Francesco di Sales, Santa Teresa di Gesù, Santa Teresina… Grazie a Dio non mancano le opzioni!
DURANTE LA GIORNATA
4 – Conversate con Dio almeno una volta ogni ora
Egli è con voi tutto il tempo, basta solo ricordarsene! Può essere semplice quanto guardare un crocifisso e dire “Sia fatta la tua volontà!”, o “Gesù, misericordia e grazie di cuore per tutto!”, o ancora “Vieni, Spirito Santo!” Parlate anche con Maria!
5 – Recitate qualche salmo nel corso della giornata
È raccomandabile imparare qualche salmo a memoria. Se ne memorizzate quattro o cinque vedrete com’è facile recitarli in raccoglimento spirituale nel corso di vari momenti della giornata: entrando in macchina, camminando fino al posto di lavoro, lavandosi le mani… Questi salmi memorizzati forniranno anche un materiale eccellente per la meditazione. Ecco alcuni salmi per cominciare:
Salmo 1: “Beato l’uomo che non segue il consiglio degli empi…” Salmo 23: “Il Signore è il mio pastore…” Salmo 24: “Del Signore è la terra e quanto contiene…” Salmo 27: “Il Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò paura?” Salmo 43: “Fammi giustizia, o Dio, difendi la mia causa contro gente spietata…”
6 – Abbracciate la Croce
Tutti i giorni portano sofferenze e prove, alcune grandi, altre piccole. Non le sprecate! Unitele al Sacrificio di Gesù e offritele amorevolmente a Dio. È un altro modo per pregare incessantemente!

Leggi anche:
7 chiavi per pregare incessantemente