È il momento di recuperare l'energia e di riaffermare la propria femminilità per un nuovo inizio
Al giorno d’oggi una donna su otto sviluppa un tumore al seno in qualche momento della sua vita, e l’età media della diagnosi si è abbassata di molto. La parola “cancro” ci terrorizza, sia per la malattia in sé che per le cure dolorose per affrontarla. Che si tratti di chemioterapia, radioterapia, terapia con ormoni o interventi chirurgici, la cura per il tumore al seno è un calvario che può portare a far chiedere: “Riuscirò mai a riavere la mia vita e il mio corpo?”
La risposta è affermativa. C’è una vita dopo la diagnosi! Ovviamente vivere come prima non significa vivere come se nulla fosse cambiato, ma ci sono alcuni principi chiave che ci possono aiutare a ricostruire la nostra salute fisica e mentale.
Sentirsi bene nel proprio corpo
Rimanere attive per una migliore qualità di vita
Tutti i professionisti sanitari concordano sul fatto che l’esercizio è fondamentale per rafforzare tutto il corpo. La fatica cronica interessa l’80% delle vittime del cancro, ed è dovuta alla malattia e alle cure. L’esercizio vi aiuterà a riprendere le energie e a rafforzare il vostro sistema immunitario. Consultate il vostro medico prima di iniziare un nuovo programma.
Sappiate che il linfadema – il gonfiore di braccia o gambe per via della cattiva circolazione nel sistema linfatico – può provocare perdita di sensibilità, dolore alla spalla e senso di pesantezza. Riprendete quindi gradualmente l’esercizio fisico, e non dimenticate che anche le attività domestiche come salire le scale sono una forma di esercizio.
Fate delle passeggiate all’aria aperta e al sole, o cercate di fare yoga ed esercizi di rilassamento che per alleviare la rigidità muscolare e la fragilità delle giunture. E non dimenticate: sono fondamentali anche molto riposo e sonno di qualità.
Leggi anche:
I cristiani possono pregare usando le posture e le posizioni yoga?
Rivendicate il vostro corpo e la vostra femminilità
Il tumore al seno può provocare molte conseguenze sull’aspetto, dalla perdita dei capelli alla rimozione di un seno o entrambi. Di fronte a tutti i cambiamenti corporei, possiamo avere dei problemi con la fiducia in sé e la vita sessuale.
Le cure per il cancro sono dure per la pelle, e possono lasciarla secca e screpolata. Passate una lozione dalla testa ai piedi subito dopo la doccia, e investite in un buon idratante facciale, preferibilmente con protezione solare. La pelle dopo i trattamenti sarà spesso arrossata o giallastra, ma si può ovviare alla questione con un correttore. Scegliete una base che si adatti al tono di pelle del vostro collo, e poi applicate un po’ di fard per dare colore alle guance, finendo con un rossetto idratante per ravvivare le labbra secche e pallide.
La perdita dei capelli fa parte del calvario delle cure per il cancro, e ci può volere un po’ di tempo per far tornare ciglia e sopracciglia. Nel frattempo, usate una matita per riempire gli spazi vuoti nelle sopracciglia e un eyeliner per creare una linea se le vostre ciglia ancora non sono tornate. Tutto questo può anche dare profondità al vostro sguardo.
Leggi anche:
La bellezza femminile nelle ferite dell’anima e del corpo (VIDEO)
Per vedere le trasformazioni di trucco di donne che si stanno sottoponendo a chemioterapia cliccate qui o consultate il programma Look Good, Feel Better.