Foto del giorno: 20 aprile 2017
Buona Pasqua, lettori di Aleteia! Questa settimana continuiamo a proporvi immagini delle celebrazioni per la Settimana Santa da tutto il mondo.
GERUSALEMME – 14 aprile 2017: Dei pellegrini ortodossi pregano, insieme al loro figlio disabile, all’interno della Chiesa del Santo Sepolcro nella Città Vecchia di Gerusalemme, durante le celebrazioni del Venerdì Santo.
Il Venerdì Santo è una festa religiosa cristiana che commemora la crocifissione di Gesù Cristo e la sua morte sul Calvario.
La chiesa del Santo Sepolcro è una chiesa nel Quartiere Cristiano della Città Vecchia di Gerusalemme. Da Wikipedia:
La Basilica del Santo Sepolcro … attualmente è ricompresa all’interno delle mura della Città Vecchia di Gerusalemme, al termine della Via Dolorosa, e ingloba sia quella che è ritenuta la «collina del Golgota», luogo della crocifissione, sia il sepolcro scavato nella roccia, dove il Nuovo Testamento riferisce che Gesù fu sepolto.
La chiesa del Santo Sepolcro è una delle mete principali e irrinunciabili dei pellegrini che visitano la Terra Santa, insieme alla Basilica dell’Annunciazione di Nazaret e alla Basilica della Natività di Betlemme. Ma, a differenza di queste ultime, il Santo Sepolcro è l’unico luogo della cui esistenza si possiedono prove archeologiche risalenti ad appena un centinaio d’anni dopo la morte di Gesù.
Oggi è la sede del Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme, il quale, al centro della chiesa, vi ha il proprio Katholikon, ossia la propria cattedrale, e la propria cattedra.
Iscriviti con un social network o un'e-mail e una password per commentare
Controlla la tua email per confermare.
Controlla la tua e-mail per resettare la password