Non è un segreto che gli insegnamenti della Chiesa cattolica possano spesso causare delle polemiche. È stato così fin dall’inizio, perché le autorità della Chiesa preferiscono la verità di Dio all’opinione popolare.
Il filosofo e sociologo canadese Marshall McLuhan ebbe a dire, in merito alla sua conversione al cattolicesimo: “Non sono arrivato alla Chiesa con supponenza. Sono entrato in ginocchio. È il solo modo per entrare. Tu non arrivi alla Chiesa per idee e concetti, e non puoi abbandonarla per un mero disaccordo. Ciò avviene per una perdita di fede, una perdita di partecipazione. Quando le persone lasciano la Chiesa possiamo solo dire che hanno smesso di pregare”.
Attualmente sembra che i media siano molto abili a prendere delle frasi fuori dal contesto, per presentare un determinato punto di vista, contribuendo quindi a fraintedere ciò che la Chiesa insegna realmente.
Il vescovo Fulton Sheen ha detto una volta: “In tutti gli Stati Uniti non sono più di un centinaio le persone che odiano la Chiesa cattolica. Ma ci sono milioni di persone che odiano ciò che erroneamente credono sia la Chiesa cattolica”.
Se c’è una prospettiva della Chiesa con cui state lottando, vi incoraggio ad agire. Fate un po’ di indagini prima di etichettare la dottrina come obsoleta e fuori dal mondo. Fate ricorso ai seguenti suggerimenti per poter scoprire la verità e trovare significato (su gesuemaria.it trovate alcune risposte a domande fondamentali sulla fede e sulla dottrina cattolica).
LEGGI ANCHE:Dio non disprezza il dubbio
1. Assicuratevi di capire ciò che la Chiesa insegna davvero
Molto di ciò che pensiamo sia la Verità, ci è stato inculcato dai media o tramandato per generazioni. Prendetevi del tempo per studiare ciò che la Chiesa insegna… andando direttamente dalla Chiesa. Esistono ottime risorse a tal scopo. La Santa Sede offre una straordinaria banca dati consultabile on-line che include il Catechismo, gli insegnamenti dei Papi, gli scritti dei santi, e molto altro ancora. Se volete iniziare in modo meno intenso, potreste leggere su cristianicattolici.net le risposte ad alcune domande, in modo conciso e facile da capire. Per conoscere e far conoscere la dottrina cattolica, vi consigliamo la lettura de “Spiegazione del catechismo di San Pio X“. Nella sezione ‘Domande e Risposte’ di vocazione.org, inoltre, potete trovare molti spunti interessanti.
2. Prendetevi del tempo per riflettere sul perché non siete d’accordo
Dopo aver fatto un po’ di ricerche, prendetevi un po’ di tempo per riflettere sul perché non siete d’accordo con la posizione della Chiesa.