Celestiale: beato, delizioso. I Campi Elisi della mitologia erano il luogo beato dei defunti; un luogo di felicità perfetta. Molte delle persone che ci circondano lottano nella loro vita, e nelle circostanze attuali hanno difficoltà a trovare la felicità. Alcune sono pieni di paure esacerbate dagli eventi recenti. Spero che insieme possiamo incoraggiarci a vicenda nella convinzione che parte di questa realtà possa essere raggiunta già da questa parte del cielo.
Estuario: la foce o la parte inferiore di un fiume, dove questo incontra il mare. Quando ho iniziato a cercare un rapporto con il sacro, sono rimasta affascinata da tutto il simbolismo di un estuario quando ne ho visto uno per la prima volta. Prima l’ho sentito, un piccolo torrente che scorreva rapidamente mentre si gettava nell’Oceano Pacifico. Ora sembra ovvio che, indipendentemente da quanto sia esiguo il flusso, possiamo essere estuari che integrano l’oceano della misericordia.
Apogeo: la più grande distanza da qualcosa. L’entusiasmo per la recente superluna, al suo perigeo (il massimo avvicinamento) alla terra, ha meravigliato il mondo. Seduta nel mio cortile, avvolta accuratamente in una coperta calda, anch’io mi sono meravigliata per Sorella Luna e i cicli della fede. Se sto ruotando intorno a Gesù, quando mi trovo all’apogeo della sfiducia?
Trasparente: permettere il massimo passaggio della luce. Un amico della chiesa è un terapeuta di salute mentale. Una domenica ho condiviso con lui la mia soddisfazione per aver lavato le finestre prima dell’inverno. Ha replicato che ci sono poche cose che deliziano un terapeuta più di quando un cliente dice di tirato via le tende o di aver pulito le finestre; si sono aperti, di modo che la guarigione possa avvicinarsi. Mi è piaciuta l’immagine dell’apertura a un aumento di luce, il modo in cui si riferisce alla riconciliazione – uno stato trasparente dell’anima.
Nastico: potreste riconoscere questo termine botanico con un riferimento visivo: l’apertura o la chiusura dei fiori in risposta ai cambiamenti di intensità della luce. La definizione più completa è mostrare una forza cellulare o una crescita sufficientemente potente da un lato di uno stelo per cambiare la forma o la posizione dello stelo stesso. A volte provo un riorientamento nastico alla luce di Cristo, che mi porta ad aprirmi di più.
Pensiamo a queste ultime due definizioni per una settimana o due…
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]