Quando Brad ha spiegato quello che facevano lui e la moglie, un uomo seduto al loro tavolo ha guardato subito Sarah commentando a mo’ di domanda retorica: “Ah, quindi tu resti a casa e ti occupi dei bambini?”
Non è un commento offensivo in sé, ma ciò che può essere profondamente sgradevole è il tono, l’espressione del volto, il miscuglio di sorpresa e disprezzo. È come dire senza parole: “Guardate, una casalinga! Che cosa pittoresca! Arcaica, incredibile! Fate una foto a questo pezzo da museo!”
Brad ha deciso di sfogarsi sul suo profilo Facebook:
“Sono molto orgoglioso di lei e della nostra decisione, che ci ha portato più riconoscimento e ricompense di quello che quel tizio potrà mai capire. In qualche modo, ha giudicato ancor prima di chiedere. Adoro il desiderio di Sarah di voler approfittare di questo periodo della vita per prendersi cura dei nostri splendidi bambini. È un’opportunità che non avrà mai più. Se ne avessi la possibilità, lascerei il mio lavoro domani stesso e mi dedicherei solo a crescere i miei figli, essendo il miglior padre possibile”.
Brad, che termina il suo sfogo chiedendo alle persone di non giudicare, è diventato famoso in vari Paesi per i suoi post pieni di personalità sulle reti sociali sulla sua esperienza di paternità e di cura dei figli insieme alla moglie.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]
LEGGI ANCHE:Ho scelto di fare la casalinga e mi sento molto realizzata